Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - martedì 18 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

A tre mesi dal crollo del ponte Morandi, è legge il decreto su Genova e il Condono di Ischia, approvato dal capo politico dei Cinquestelle, l’onesto Giggino…

Pubblicato sabato 17 novembre 2018 alle 06:58:16 - By Paride Puglia

 il Condono di Ischia, approvato dal capo politico dei Cinquestelle, l’onesto Giggino…

 

Il commento di Legambiente all’approvazione del Condono di Ischia:


“In Italia per la quarta volta nella storia del Paese – dichiara Stefano Ciafani, Presidente Nazionale di Legambiente – ha vinto la politica dei condoni edilizi a dispetto della legalità, della lotta all’abusivismo e dell’onestà tanto decantata dai CinqueStelle.


Evidentemente la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio non sono un tema così prioritario per questo Governo, e quanto accaduto in queste ore al Senato ne è una prova.

 
L’Aula di Palazzo Madama ha approvato senza guardare in faccia nessuno il Decreto Genova, mantenendo all’interno del provvedimento le norme salva abusi previste per l’isola di Ischia e le zone terremotate del Centro Italia, e bocciando l’emendamento contro il condono Ischia che aveva avuto il via libera in Commissione ambiente e lavori pubblici.

 
Una scelta scellerata che di certo non fa bene al Paese, territorio fragile a rischio sismico e idrogeologico, alla tutela del territorio, alla sicurezza dei cittadini e del patrimonio edilizio.

 
Ora con questo Decreto nell’isola di Ischia le case abusive e terremotate nel 2017 saranno sanate e ricostruite con soldi pubblici anche in zone a rischio idrogeologico e sismico, grazie alla valutazione di istanze inevase dai comuni utilizzando la normativa molto permissiva del 1985; mentre nelle zone terremotate del Centro Italia saranno condonati gli abusi fatti fino all’estate del 2016 riaprendo i termini temporali del condono del 2003.

 
E soprattutto con queste due sanatorie il rischio evidente è che quanto accaduto a Ischia e nel Centro Italia, possa essere replicato in altre parti del Paese dando il via ad una nuova sanatoria diffusa e a nuovi abusi”.


Il Ministro Tontoninelli incondizionatamente esulta…

 

 

Vignette  di Paride Puglia

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!