





News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


La nuova “linea mare” governativa: ovvero “per fortuna che Alfano c’è"…
Pubblicato giovedì 18 agosto 2016 alle 15:22:21 - By Alfio Krancic
Ma ve l’immaginate fare il bagno e poi stendersi al sole ad asciugarsi con questa "palandrana” addosso? Siamo sicuri che le donne musulmane non desiderino di meglio…
A pensarci bene, Il Burkini non è molto diverso, concettualmente, dalla “Cintura di castità” d’altri tempi: in un caso e nell’altro, la donna viene fortemente penalizzata…
Si critica la Francia perché troppo rigida, secondo taluni, sulla difesa dei propri valori, che sono poi tutti quelli dell’occidente. Ma siamo certi che il vezzo tutto italiano che, pur di evitare conflitti e tensioni, e tendere a far finire ogni cosa “a tarallucci e vino”, alla lunga paghi? È un gioco, in questo caso, piuttosto pericoloso…
Al solito, un grande dibattito sull’argomento si è aperto, e sulla “ integrazione” dei musulmani al nostro stile vita e alla nostra cultura. Ma perché poi i musulmani si dovrebbero integrare? Un musulmano osservante ha tutto il diritto di vivere secondo le proprie regole…ma a casa sua. (Arabia Saudita, Katar, Pakistan ecc). Che ci sta a fare da noi, occidentali cattivi e libertari…
Ma poi, ecco la risposta “per fortuna che Alfano c’è”…
Vignetta di Alfio Krancic
Vignetta di Mario Airaghi