


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Nostalgia della Prima Repubblica, ovvero “si stava meglio quando si stava peggio”?…
Pubblicato martedì 08 novembre 2016 alle 13:37:50 - By Roberto Mangosi
Vignetta di Roberto Mangosi.
Non so se ci avete fatto caso, ma comincia a farsi strada un certo rimpianto per il periodo della nostra storia recente quando dominava la Democrazia Cristiana.
Ognuno dà, in questa opera di rivalutazione, la valenza che preferisce.
Se si dovesse fare un paragone tra l’odierno periodo storico ed il precedente, analizzando il personale politico dei due momenti della nostra storia patria ed il nuovo che avanza, ci si potrebbe chiedere: “meglio un politico ladro, ma intelligente o un onesto cretino” ?
Certamente il cretino fa, politicamente, più danni...ma perché non c'è mai limite al peggio, dobbiamo considerare la variante del "ladro,politicamente cretino"...
Insomma, alla fine di questa...raffinata indagine sociologica sulla politica "del prima e del dopo", possiamo giungere alla conclusione che, comunque vada...siamo rovinati (ambasciator non porta pena...)