Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo -
mercoledì 22 gennaio 2025
Mondo giovane
Giggino da Pomigliano: Svolta a sinistra, con scapellamento al centro e poi sterzata a destra, e così di seguito…vai al post >
News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
Un pericoloso sovversivo sembra si aggiri per i banchi di Palazzo Madama: l’onestà.
Pubblicato martedì 24 giugno 2014 alle 21:40:22 - By Romano Garofalo
Vignetta di Roberto Mangosi
Fedele all’antico e collaudato motto: ”Se lo incontri, lo eviti…”, ogni senatore adotta suoi specifici, particolari accorgimenti per non incorrere nel fastidioso tarlo che si può subdolamente insediare nella coscienza di ciascuno di noi.
C’è chi si nasconde dietro lo scranno della presidenza, più alto degli altri e, da quella postazione, spera di non essere individuato dal pericolo pubblico numero uno di molti politici e, se scoperto, si da’ a precipitosa fuga dribblando più di un onesto proposito per non incorrere in un improvviso attacco di onestà che non gli avrebbe portato alcun vantaggio sul piano economico.
C’è chi, minacciato nelle sue tasche, rigonfie di denaro ingiustamente guadagnato, da un virus dispettoso che non sembra rispettare neppure il più ladro dei politici, se lo incontra fa finta di non conoscerlo, lo guarda di sottecchi, pronto ad inventare le scuse più fantasiose al fine di evitare di essere colpito da “improvvisa onestà” e restituire il maltolto.
C’è chi, infine, combattivo e battagliero sfida il virus e si presenta in TV per affermare, urbi et orbi, che lui non lo teme avendo fatto professione di onestà tutta la vita, e se si ritrova qualche milione di euro sul suo conto, di dubbia provenienza, questo lo si deve a qualche suo nemico politico, ed è cronaca di questi giorni, che lo ha voluto screditare scagliandogli addosso il pericoloso virus al fine di redimerlo ed indurlo a fare un umiliante atto di costrizione e pubblico pentimento.
L’unico a non avere siffatti problemi è proprio lui, l’italiano medio, che non teme che l’insidioso virus dell’onestà possa portargli via gli ormai “rimpianti” risparmi, ottenuti con anni di onesto e duro lavoro.(r.g.)
Vignetta di PV - Pietro Vanessi
I vostri commenti...
Non ci sono ancora commenti per questo articolo...