News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
La giornata del libro: metafora della vita…
Pubblicato venerdì 24 aprile 2015 alle 15:02:25 - By Pierfrancesco Uva
Vignetta di Pierfrancesco Uva
Il vecchio e il nuovo si confrontano e, come spesso accade, la “diffidenza ” è in agguato: ciascuno di noi, ancorato alle proprie certezze ed abitudini, ha sempre grandi resistenze ad accettare e comprendere il nuovo che avanza…
Se applichiamo questa metafora alla politica di casa nostra, siamo proprio sicuri che il nuovo sia veramente nuovo, o non piuttosto un vecchio che tenta di riciclarsi?
Attenzione, giovani, “state in campana” perché i vecchi “perdono il pelo ma non il vizio” di rimanere tenacemente attaccati, anzi avvinghiati alle loro poltrone ed ai loro privilegi…