Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - domenica 16 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Sanità ”la denuncia dei Chirurghi”: bisturi scadenti per colpa della Spending review…

Pubblicato mercoledì 03 febbraio 2016 alle 18:09:19 - By Roberto Mangosi

La denuncia dei chirurghi: bisturi ...farlocchi

 

Vignetta di Roberto Mangosi

 

Non c’è bisogno di spendere parole perché è un fatto noto: la politica usa sempre più spesso “termini inglesi” per indicare qualcosa che la nostra bella lingua italiana potrebbe spiegare in modo altrettanto chiaro, se non meglio.


Perché lo fa? Ma perché probabilmente ritiene di rendere un concetto quasi un “oggetto misterioso” per chi non sa l’inglese, oppure per addolcirne e attenuarne i toni.


Prendere ad esempio la Spending review applicata alla sanità. Ci risulta che la ricerca di un prezzo sempre più basso abbia ridotto in maniera drastica la qualità degli strumenti chirurgici, al punto tale che “i bisturi in Italia non tagliano più”, con conseguenze sia estetiche, perché il taglio perde la famosa precisione chirurgica, sia infettive.


Pertanto, qualora vi capitasse di andare sotto i ferri del chirurgo e vi “tagliuzzasse” un po’ in modo del tutto inappropriato, ve la prederete con i tagli alla sanità e quindi con il governo e l’ineffabile ministra Lorenzini.


Ma se attribuiscono la responsabilità alla Spending review, e voi non sapete l’inglese, con chi ve la prendete? Al massimo, con la “perfida Albione”, o con il “destino cinico e baro”…


Ecco, dunque, che l’inglese serve ai politici, eccome…
E a voi cosa Rimane?


Studiate l’inglese e poi, o vi portare i ferri da chirurgo da casa, oppure andate a operarvi nella vicina Svizzera…

Romano Garofalo

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!