Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - sabato 22 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

'C'è la crisi, non voglio guardare...'

Pubblicato mercoledì 23 novembre 2016 alle 08:48:05 - By Nicola Luccarelli

Il ritorno al medioevo...

 

Vignetta di Ignazio Piscitelli

 

Dove andremo a finire? In quale buco nero siamo destinati a entrare? Siamo circondati da catastrofisti e possibilisti della prima e dell'ultima ora. Non c'è via di scampo! A chi credere? Ai renziani che dicono che il giorno della Resurrezione è vicino oppure ai grillini che descrivono questo periodo come l'Apocalisse del genere umano?


Boh, non ci resta che aggrapparci a qualcuno o attaccarci al solito e imprescindibile c...o! Ma questa non è la soluzione, almeno non per il popolino o popolone che dir si voglia. Per uscire dalla crisi bisognerebbe azzerare il debito pubblico. Per uscire dalla crisi, bisognerebbe abbassare lo stipendio di politici. Per uscire dalla crisi, bisognerebbe mandare tutti a farsi friggere (per non dire altro).


Qual è la ricetta per uscire da questa impasse? Magari si potrebbe fare l'ennesimo referendum, ma uno speciale, però, molto simile a quello indetto per scegliere se continuare con la monarchia dei Savoia o passare alla Repubblica. Al posto di quello del 4 Dicembre sulla riforma costituzionale, io farei scegliere agli italiani se continuare con questa repubblica parlamentare che non ci ha portato a nulla, o se instaurare un governo popolare, votato e portato avanti da noi.


Sarebbe bello, ma come tutte le utopie sarà destinata a rimanere tale, perché i politici di andare a lavorare non ci pensano proprio. Quindi volete sapere qual è l'unica soluzione per uscire dalla crisi? Uscire dall'Italia.


Nicola Luccarelli

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!