Mondo giovane
Giggino da Pomigliano: Svolta a sinistra, con scapellamento al centro e poi sterzata a destra, e così di seguito…vai al post > News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
Andrea Bersani
Claudio Scajola: un arresto “a sua insaputa”…
L’ex ministro Claudio Scajola, è stato arrestato dalla Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria con l’accusa di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacesa, noto imprenditore reggino, ex-parlamentare del PDL, condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa.

Vignetta di Andrea Bersani
Siamo in grado di documentarvi il breve ma concitato colloquio avvenuto in un albergo della Capitale, tra Scajola e un funzionario della D.I.A.
Funzionario: Signor ministro, le comunico che lei è in arresto.
Scajola si guarda intorno, gira la testa ora a destra, ora a sinistra e, con un certo stupore, si accorge che intorno a lui non c’è nessuno.
Scajola: Chi, io?...
Funzionario: certamente, onorevole, proprio lei. La Procura l’accusa di aver favorito la latitanza di un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
L’ex ministro tenta subito una serrata difesa ricorrendo ad un raffinato sillogismo: veramente, io non l’ho mai saputo e, se non lo so, discende che, secondo la dottrina aristotelica, il fatto non esiste, perché è reale solo ciò che si conosce, ma io non conosco il favoreggiamento avvenuto a mia insaputa, per cui ne discende che l’ipotesi di reato non sussiste.
Il funzionario della D.I.A. non si lascia sedurre dalla dotta disquisizione, e neppure dal ricorso alle teorie filosofiche del greco Aristotele, tira fuori un paio di manette, le chiude ai polsi dell’ex-onorevole del PDL e lo arresta.
Scajola si lascia ammanettare di buon grado, convinto com’è che, secondo Aristotele, le manette non esistono perché lui non ne è a conoscenza e, quindi, non rappresentano la realtà, ma una semplice rappresentazione illusoria, in quanto sono a sua insaputa.
Ora si trova a Regina Coeli, sempre a sua insaputa, e spiega ai suoi compagni di cella come sia possibile entrare in possesso di un lussuoso appartamento vista Colosseo, senza sborsare un euro, e a loro insaputa, suscitando, com’ era prevedibile, grande interesse: non c’è detenuto che non rivendichi la proprietà di qualche appartamento che gli è stato comperato “a sua insaputa”…
Berlusconi si è dimostrato estremamente dispiaciuto e ha detto che si recherà al più presto a trovare il sodale Claudio per una amichevole rimpatriata...
Romano Garofalo
Pubblicato giovedì 08 maggio 2014 alle 16:21:17
<< Torna indietro
Le altre gallerie di tavole Digitali
Pietro Vanessi (PV)
Mario Airaghi
Agim Sulaj
Pierfrancesco Uva
Fabio Magnasciutti
Gian Lorenzo Ingrami (Cecigian)
Giuseppe La Micela
Antonio Silvestri (Tauro)
Enrico Bertuccioli (Ebert)
Massimo Ottavi (Ottomax)
Angelo Siviglia
Ignazio Piscitelli (Ignant)
Marco Vuchich
Paride Puglia
Marco Scalia
Franco Stivali
Stefano Trucco (Kurt)
Mario Bochicchio
Ettore Frangipane
Dario Di Simone (Darix)
Giulio Laurenzi
Nicola Luccarelli


Romano Garofalo
Diversità
Ambiente e Viabilità
Sport
Rapporto di Coppia
Cultura e Spettacoli
Machismo e Bullismo
I Protagonisti
Animali
Padri e figli
Comics & Cartoons
Cronache dal Mondo
Vignette d'autore
Diritti e Soprusi
Eros e umorismo
Giustizia
La Posta scema
Sparliamo di...
Tartassa, l'agente delle tasse
L' Umoroskopo
Cronache dal palazzo
Economia
Jonny Logan Story
MondoVignetta
Costume e Società 