


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...

Don Scoppola

Don Scoppola
Anni 70. Il compromesso storico si fa o non si fa? Nel dubbio, Don Scoppola, energico prete del riminese tuonava dal pulpito ed invitava alla santa crociata contro “l’ateo invasor”.
Si, perché Don Scoppola era rimasto alla sana idea d’un tempo: per intenderci, quando un comunista era da scomunicare e basta. Aveva un bel raccontare il segretario del PCI che i comunisti non erano più atei e mangiapreti : lui non ci cascava di certo.
La storia, però, ha fatto il suo corso anche per il nostro prete. Dei comunisti, poi, sembra non vi sia quasi più traccia. Ogni tanto ne viene avvistato qualcuno sulle regioni montuose del Tibet o in qualche landa desolata della grande madre Russia, ma forse sono solo “leggende metropolitane”.
Resiste, invece, qualche anarchico come Nonno Sgniapon che difende con grande determinazione il suo buon diritto alla protesta contro il potere, sia che abbia il colore rosso della bandiera degli ex compagni, sia il colore nero della tonaca di Don Scoppola.
Sul dualismo di questi due vecchi irriducibili nemici poggia dunque la striscia di Don Scoppola che ha numerosi comprimari: Don Pierino, il prete giovane. Quel prete capellone che suona la chitarra quando dice messa e fa le barricate con i poveri e gli ultimi della terra, Don Scoppola proprio non riesce a capirlo.
Bernardo, il sacrestano che non ha mai fatto l’incontro con il sesso opposto, ma benché non più in verde età non dispera. Virginia la perpetua che porta la sua illibatezza come una gloriosa bandiera. IL vescovo che amministra la diocesi secondo criteri tecnocratici.
Ed altri personaggi ancora per caratterizzare, in quel di Rimini, una situazione forse tipicamente provinciale dove preti e anarchici si guardano ancora in cagnesco, e perciò dura a morire.
Autore: Garofalo & Sacchetti
Descrizione: Matita e China su cartoncino
Dimensione Strisce: Cm 41,5 di base x 10,5 di altezza
Ogni Striscia è corredata da un certificato di autenticità
Ogni Striscia è autografata dagli Autori
Costo Striscia: 290 euro
Presentazione Personaggi di questa serie:
http://www.mostralfonso.com/ita/DonScoppola.pdf
Presentazione a cartoni animati:
http://www.mostralfonso.com/demo_donscoppola.php?l =




















<< Torna indietro
Le altre gallerie di tavole Cartacee

Jonny Logan

MostrAlfonso

Il Vigile e l'Automobilista

Aquarium

Green Village

Slim Norton

Il Portiere

Il Professore

Il Barone Von Strip

Per Giove

Il Tifoso

Il Vecchio Quartiere

Savannah City

Superpazz

Satira Politica

Osvaldo

La Redazione

Bomberix
Le altre gallerie di tavole Digitali

Pietro Vanessi (PV)

Mario Airaghi

Agim Sulaj

Pierfrancesco Uva

Fabio Magnasciutti

Gian Lorenzo Ingrami (Cecigian)

Giuseppe La Micela

Antonio Silvestri (Tauro)

Enrico Bertuccioli (Ebert)

Massimo Ottavi (Ottomax)

Angelo Siviglia

Ignazio Piscitelli (Ignant)

Marco Vuchich

Paride Puglia

Marco Scalia

Franco Stivali

Stefano Trucco (Kurt)

Mario Bochicchio

Ettore Frangipane

Andrea Bersani

Dario Di Simone (Darix)

Giulio Laurenzi

Nicola Luccarelli
