Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - domenica 16 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

“Il Mondo in una Vignetta” di Fabio Magnasciutti: la verità ci fa male, lo so…

Pubblicato sabato 22 novembre 2014 alle 08:43:32 - By Fabio Magnasciutti

 

satira governo

 

 

Tutti reclamano a gran voce la verità su ogni cosa, ma non sempre la verità è “consolatoria”. A volte potrebbe essere di gran lunga peggiore di quanto ci si immagini.


Prendiamo, ad esempio, il cosiddetto Patto del Nazareno, cioè quell’accordo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi che dovrebbe, a loro dire, “ridisegnare” il paese rendendolo più moderno ed efficiente. Poco si sa, e tutti lamentano che sia stato, volutamente, sottratto allo sguardo dell’opinione pubblica.


E SE fosse stato deciso che il prossimo Presidente della Repubblica non sarà assolutamente Romano Prodi, tanto per fare un nome a caso, ma un personaggio strano, improbabile. Non dico di arrivare alla stranezza dell’imperatore romano Caligola che nominò senatore il suo cavallo ma, sempre facendo un nome a caso… Brunetta… sì, Brunetta, nuovo Presidente della Repubblica; ce lo vedete voi, tra due corazzieri del Quirinale mentre, con il ditino puntato, ripete il suo mantra preferito ai suoi colleghi, capi di stato? “Tu, quanto guadagni, tu quanto guadagni, tu quanto guadagni?”… Non ci faremmo una gran bella figura, diciamo la verità…


E SE fosse stata decisa una riforma della giustizia che assolve i cosiddetti colletti bianchi, i personaggi di potere, i volti noti alle cronache mondane, e manda in galera i soliti “sfigati”. Tutto come ora, direte voi… ma grande sarebbe la delusione di chi ritiene che la legge debba essere uguale per tutti, e che i rei debbano pagare il fio delle loro malefatte.


E SE “il conflitto d’interesse” fosse risolto a favore del principale interessato, cioè del solito Silvio Berlusconi, e la Rai non diventasse un’azienda libera e svincolata dai partiti, ma il solito “bottino spartitorio” tra i vincitori dell’agone politico? Altra cocente delusione per chi crede nella libertà d’informazione…


E allora, perché pretendere di conoscere a tutti i costi la verità su ogni cosa? Non è meglio rimanere nell’ignoranza che, almeno, ci fa sperare in un mondo migliore? Ammettiamolo: la verità può essere assolutamente deprimente e scoraggiante: ecco perché i nostri politici, che ci vogliono bene, ci rifilano continuamente delle balle…

 

(r. g.)

I vostri commenti...

Postato da Einrix :: sabato, 22 novembre 2014 - 16:39:13

E SE... "tutte queste fossero sciocchezze"?
Era Cartesio che ci invitava a dubitare di tutto, poi però Lui pretendeva di dimostrare l'esistenza di Dio.
Anche qui si insinua il dubbio, e quasi con lo stesso scopo: se non si tratta di dimostrare l'esistenza di Dio però si insiste a voler dimostrare l'esistenza (del patto) del Nazzareno, che in fondo, sempre Dio è, essendo parte della Trinità.
Leggetevi in fretta Kant, almeno con la sua Critica della ragione pura, capirete che certe dimostrazioni sull'esistenza o sulla inesistenza di Dio o (del patto) del Nazzareno, non sono possibili.
Fate allora delle vere critiche politiche, senza ripiegare sulle scorciatoie che portano fuori strada, nel mondo dei "Gufi" e delle "Faine", queste ultime, sempre a caccia di "polli".

Rispondi al commento >

Lascia un commento





Trascina per confermare!