Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - domenica 16 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

“Il Mondo in una vignetta” di Ignazio Piscitelli: ecco un bel Superman per tutti noi…

Pubblicato martedì 18 novembre 2014 alle 09:18:26 - By Ignazio Piscitelli

satira governo

 

“È arrivato il salvatore, di noi tutti il protettore, che ci vuole tanto bene e non ci dà mai affanni e pene”: questa potrebbe essere la filastrocca che, nei bei tempi andati, le nonne recitavano ai nipotini, alla sera, accanto al focolare domestico, prima di mandarli a letto con una visione positiva ed ottimistica della vita.


È ricorrente nella nostra storia patria: quando le cose vanno male, quando il disagio ed il malcontento cresce, quando la rabbia esplode, ecco che si invoca l’arrivo di un uomo forte, un salvatore della nazione che gode sempre di ampi consensi e a cui affidiamo la nostra fragile democrazia.


Prima c’è stato QUELLO che, nell’immaginario collettivo, faceva arrivare i treni in orario e ce la “raccontava” dal balcone di un palazzo, poi è arrivato QUELLO che doveva creare un milione di nuovi posti di lavoro e ce la “raccontava” da uno schermo televisivo, ora ecco QUELLO che modernizzerà il paese rendendolo più efficiente e competitivo e ce la “racconta” tramite Twitter.


Ma siamo sicuri che questi Superman, che entrano con il nostro consenso nelle nostre case, ci favoriscono e fanno i nostri interessi?...

 

(r. g.)

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!