Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - mercoledì 22 gennaio 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

“Il Mondo in una Vignetta” di Pietro Vanessi: Come difendersi dalle “frasi fatte” dei nostri politici…

Pubblicato mercoledì 24 dicembre 2014 alle 16:29:12 - By Pietro Vanessi (PV)

satira politica

 

Certamente ve ne sarete accorti: ciascuno di noi, nelle conversazioni, fa spesso uso di frasi fatte e luoghi comuni. Perché lo facciamo? La semplificazione di una frase fatta ci evita di approfondire argomenti impegnativi e, se vogliamo, a volte, ci fa uscire dall’imbarazzo di una situazione che ha preso una brutta piega e ci ha messo in difficoltà.


Di queste semplificazioni e frasi fatte fanno largo uso i politici perché sanno che con uno “slogan” ben costruito riescono a fare breccia in noi meglio di quanto potrebbero fare con un bel discorso complesso ed articolato. Come possiamo, pertanto, difenderci dai loro subdoli tentativi di carpire la nostra disponibilità?


Quando Silvio Berlusconi, per motivi elettoralistici, lancia lo slogan “Dentiere gratis per tutti” e lo ripete continuamente in ogni programma televisivo, al punto che già c’è la fila degli anziani davanti a Palazzo Grazioli, in attesa della loro dentiera, voi denunciate subito all’opinione pubblica lo squallido tentativo di “prenderci per i denti” al fine di influenzare e condizionare il risultato elettorale.


Quando Beppe Grillo, l’Eliminator, inneggia continuamente a “è una guerra…” per significare che è necessaria una lotta di liberazione dai partici politici corrotti, al di là che sia giusto o sbagliato, voi rendetegli pan per focaccia con lo slogan “Non fate la guerra, fate l’amore”, e se l’ Eliminator insiste, piazzategli un altro slogan, e poi un altro, e un altro ancora… chi di spada ferisce…


Quando Matteo Salvini, per dimostrare che lui vi è fisicamente vicino, un uomo del popolo, come voi, e si fa fotografare su un noto rotocalco in una posa adamitica, lontano dai vecchi cliché degli uomini di potere, e lancia lo slogan “Noi con Salvini”, non fatevi incastrare da questo subdolo tentativo di coinvolgimento: avete di meglio nella vostra vita che un Salvini desnudo…


Non cadete nella trappola degli slogan e costringete sempre i politici a “passarvi” un ragionamento articolato ed argomenti convincenti, se ci riescono…

 

(r. g.)

 

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!