Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - martedì 18 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Governatore e consiglieri regionali: ville, cene, regali “a loro insaputa”

Pubblicato domenica 13 aprile 2014 alle 17:32:50 - By Romano Garofalo

 

 

Vignetta di Ettore Frangipane

 

L’ex governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato incriminato per associazione a delinquere e la procura, in via precauzionale, gli ha sequestrato beni per 49 milioni di euro, comprensivi di una favolosa villa con piscina in Sardegna.


Formi, come amichevolmente lo chiama il grande Crozza, ha subito protestato che la villa non è la sua, per cui i casi sono due: o la Procura ha preso un clamoroso abbaglio, oppure la villa è stata acquistata “a sua insaputa”, pagata da un misterioso filantropo che ha, come missione nella vita, quella di regalare ville a destra e a manca.


Certo che questa faccenda di ottenere casa senza sborsare l’equivalente in denaro, inaugurata dall’ex ministro Scajola, deve aver fatto scuola, al punto che ormai si è sparsa la voce tra i nullatenenti, privi di casa in proprietà che, ogni mattina, ancor prima di prendere il caffè, cominciano ad informarsi presso parenti e amici per sapere se qualcuno “a loro insaputa” gli ha comperato una bella villa o, in subordine, una casa prestigiosa nel centro della città.

Vignetta di Ettore Frangipane

 

Questa generosità si è poi allargata ai consiglieri regionali che, con soldi non loro, ma dei contribuenti, spontaneamente offerti “a loro insaputa”, hanno fatto acquisti, a volte inutili, come quel consigliere, completamente calvo, che ha comperato lozioni per far crescere i capelli, a volte utili come le famose mutande verdi dell’ex Governatore della Regione Piemonte Cota ; e poi acquisti per tosaerba, campanacci per bovini, consolle per i figli. Qualcuno è andato oltre: gadget fascisti e busti di Mussolini. E ancora, carburante, medicine, cosmetici, biglietti per teatro o per la partita Juventus-Milan , mutandine di pizzo , cibo per gatti, animali in ceramica, soggiorni alle terme ecc.


In ogni caso, cari consiglieri regionali, la magistratura incombe per cui, in futuro, potrebbe distribuire qualche anno di galera e, questa volta, non “a vostra insaputa”, perché i carabinieri che si presenteranno a casa vostra con un mandato di cattura, certamente vi informeranno come si conviene.(r.g.)

 

Vignetta di Ettore Frangipane

 

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!