Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - venerdì 25 aprile 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

La spiaggia neonazi, ovvero “corsi e ricorsi della storia”…

Pubblicato giovedì 13 luglio 2017 alle 07:33:51 - By Valeriano Cappello

La spiaggia neonazi, ovvero “corsi e ricorsi della storia”…

 

Vignetta di Valeriano Cappello

 

La spiaggia neonazi di Chioggia ha aperto un aspro dibattito che coinvolge i diversi schieramenti politici.


All’inasprimento delle sanzioni contro l’apologia del fascismo, proposto dalle sinistre, si contrappone la destra a cui tiene bordone il movimento Cinquestelle.


Peccato che, già nel 700, un “tal filosofo” a nome Giovambattista Vico, aveva teorizzato “i corsi e ricorsi della storia”.


Teoria secondo la quale la storia non si muove in linea retta verso un avvenire sempre più luminoso, ma con possibili continui ritorni al passato.


Non si pretende che chi ha dei problemi con i congiuntivi e non conosce la differenza tra Cile e Venezuela, possa conoscere Vico, ma la destra più acculturata, lo conosce bene.


Pertanto il loro desiderio di archiviare e consegnare alla storia il ventennio mussoliniano, ci appare alquanto sospetto.


E, archiviato il passato, non siamo neppure sicuri che i nuovi squadristi ci riconosceranno la reciprocità delle opinioni…

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!