Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - martedì 21 gennaio 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Mi piace

Pubblicato venerdì 13 maggio 2016 alle 15:00:18 - By Lorenzo Zaccaria

Mi piace...

 

Vignetta di Ignazio Piscitelli

 

Mi piace.
Un concetto semplice e conciso che in questi anni ha acquistato sempre più importanza fino ad assumere diversi significati. Talmente tanti che adesso non vuol dire più nulla.


Mi piace.
Verrebbe da chiedersi cosa, come o soprattutto perché, ma questi sono tutti concetti snob e sorpassati nel mondo dei fast food dove si vuole ottenere qualcosa subito e solo per il tempo in cui serve.


Ma diciamo la verità; tutti noi siamo gente che: "mi piace".


Mi piace.
Poi c'è l'altro lato della medaglia. Tu sai che mi piace e secondo me ti interessa sapere che a me piaccia. Ma a te piace che a me piaccia solo perché a te piace piacere; ma di me ti piace poco.


E su questo sono cresciute diverse generazioni, tra cui la mia, illuse da un troppo semplice ed inefficace metodo di corteggiamento. (Ahimè)


Ma non facciamo sempre i misantropi! (I "gufi" citando qualcuno che non ha bisogno di essere palesato).


La semplicità di un'azione ormai entrata nell'uso come il "mi piace" forse non porterà ad una rivoluzione sociale, e nemmeno i poeti si lasceranno ispirare da questo (forse giusto qualche cantante), ma rimane un gesto di cordialità tra due persone, niente di più e niente di meno.


Perciò sarò felice se alla fine di questo articolo tu abbia qualcosa in più su cui riflettere e, nel caso, potresti mettere:
Mi piace.


Lorenzo Zaccaria

 

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!