


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Il ruolo dell'umorista nella società.
Pubblicato mercoledì 30 marzo 2016 alle 10:42:42 - By Fabio Magnasciutti
Vignetta di Fabio Magnasciutti
Nelle società libere si chiede agli umoristi di farci sorridere "anche negli eventi tragici e nelle situazioni difficili". Anzi, proprio in questi casi serve trovare spunti che alleggeriscano la tensione collettiva.
L'ironia è la satira sono anche le "armi" con le quali ci confrontiamo con il nemico: "una risata vi seppellirà" è lo slogan dei giullari di tutto il mondo.
I dittatori e i regimi autoritari, invece, temono grandemente l'arma del ridicolo e della satira. Gli integralisti islamici, ad esempio, hanno bandito dalle loro società tutto ciò che è gioco, leggerezza, umorismo.
Si dice che persino Matteo Renzi temi di più gli sfottò di Maurizio Crozza che le contestazioni della minoranza Dem…
Che c'azzeccano, le due cose? E che ne so?... Boh… L’accostamento è puramente...involontario…