Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - sabato 22 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Il Pregiudicatellum: tutti gli ingredienti della “ricetta” del duo Renzi – Berlusconi

Pubblicato giovedì 23 gennaio 2014 alle 14:59:51 - By Romano Garofalo

Vignetta di Roberto Mangosi

 

La nuova proposta di legge elettorale è stata definita, con un brillante neologismo di Beppe Grillo “Pregiudicatellum”. Noi siamo in grado di svelarvi gli ingredienti che il duo Renzi – Berlusconi stanno preparando agli Italiani.

 

Dunque, prendiamo un po’ di Calderoli, la parte più intelligente se riuscite a trovarla, aggiungiamo la volontà di Matteo Renzi di imprimere una accelerazione alla politica italiana, aggiungete il desiderio di Berlusconi di rimanere al centro della vita politica e di mettersi a riparo, per quanto possibile, dagli strali della magistratura. Mischiate il tutto ben bene in modo da costituire un amalgama indistinto, quindi portatelo sulla vostra tavola da pranzo.

 

Il consiglio di Italian Comics: prima di degustare il manicaretto fornitevi di un “assaggiatore” che, a modico prezzo, assaggi per voi la pietanza, un po’ come facevano, nei secoli passati, i re e i sultani che, per paura di essere avvelenati, avevano “l’assaggiatore di corte”.


…e se il vostro assaggiatore non “cade stecchito” provate a vedere se la ricetta culinaria vi possa piacere: magari non la trovate di vostro gusto, la considerate anche un po’ indigesta, ma almeno vi mettete al riparo dal “rischio vita”. (r.g.)

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!