Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - martedì 18 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Sulla comunicazione e le vecchie suorine...

Pubblicato martedì 11 ottobre 2016 alle 13:22:56 - By Lorenzo Zaccaria

 

Vignetta di Fabio Magnasciutti

 

M'immagino quelle suore vecchine che alle elementari mi insegnavano l'italiano e la matematica. Delle pie vecchierelle che mi immaginavo in piedi ad insegnare ai bimbi già nei tempi in cui l'italiano era una frivolezza di pochi intellettuali, e, a pensarci bene, che ancora adesso mi immagino così.
 

Come se fossi stato educato in campagna presso la piccola parrocchia del paesino apprendevo l'italiano per mezzo dei racconti agiografici di santi e beati. Nell'olimpo degli exempla morali vi era Don Giovanni Bosco, che era un po' il Mick Jagger delle suorine. Ebbene mi immagino proprio quelle simpatiche mummie sedute la sera a guardare la televisione, sedute tutte insieme dopo aver recitato pentite i loro Vespri, sintonizzate su uno delle tante trasmissioni di politica.


Non credo che avrebbero avuto il tempo di scandalizzarsi di tutte quelle incorrettezze formali severamente vietate dall'italiano DOC; come "lui" usato come soggetto al posto di "egli" (su cui persino il Manzoni sorpassava). Tutti i discorsi che quelle ciabatte in aspirazione di Santità si ritroverebbero ad ascoltare farebbero loro rizzare i capelli sotto al velo (sempre che ne abbiano, me lo sono sempre chiesto).


Ecco, sentendo congiuntivi errati, parolacce e altri obbrobri dell'anti-lingua, loro, o meglio, esse non direbbero soltanto "benino -" come il giovane me si sentiva spesso dire. Solo un commento potrebbero fare:


"e 'sticazzi."


Lorenzo Zaccaria

 

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!