News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
Inserire nome utente e password
Pubblicato mercoledì 23 marzo 2016 alle 20:28:03 - By Nicola Luccarelli
Vignetta di Cecigian
Siamo tutti spiati e sembra che ci piaccia e anche tanto. Non passa giorno che non postiamo una foto, un pensiero, o addirittura descriviamo i posti in cui ci troviamo e quelli in cui vorremmo andare su tutti i social network possibili e immaginabili.
E poi ci scandalizziamo, se lo Stato vuole introdurre un sistema di identificazione digitale del cittadino per accedere a centinaia di servizi pubblici.
Comunque, i miei dati non li inserisco sul web… per carità, qualche male intenzionato oltre al bancomat può rubarmi l' identità, e poi chi lo dice a mia moglie che in quel motel, con quella donna, non ero io?
No, ci potrebbero essere delle gravi violazioni della privacy, io non ci sto! Preferisco continuare a perdere tempo con facebook, twitter, instagram, pinterest o cipperest, e se proprio mi devono rubare l' identità, la parte del pollo voglio farla io… e che diamine, si vive una volta sola!
Tanto in questo tranello ci sono già cadute milioni di persone, una in più cambia davvero poco. Io rivendico il mio sacrosanto diritto a spiare ed essere spiato, siamo nell' era del Grande Fratello oppure no?