Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - sabato 22 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Affari di Famiglia…

Pubblicato sabato 05 dicembre 2015 alle 13:58:31 - By Marco Vuchich

Affari di famiglia Censis

 

Vignetta di Vukic

 

L’Italia è un Paese che resta in un “letargo esistenziale collettivo“, dove prevale il “giorno per giorno”: è in sintesi la fotografia del 49esimo rapporto del Censis. Secondo l’analisi della situazione sociale c’è in Italia una “pericolosa povertà di progettazione per il futuro, di disegni programmatici di medio periodo”. 

 

Prevale una dinamica d’opinione messa in moto da quel che avviene giorno per giorno. È la vittoria della “pura cronaca“, che si vede nella “disarticolazione strutturale” del nostro sistema: vincono come al solito l’interesse particolare, il soggettivismo, l’egoismo individuale e non maturano valori collettivi e un’unità di interessi. 

 

Crescono così – come accade ormai da anni – le diseguaglianze, con una caduta della coesione sociale e delle strutture intermedie di rappresentanza che l’hanno nel tempo garantita. A ciò corrisponde una profonda debolezza antropologica, un letargo esistenziale collettivo …

 

Ma, per fortuna, c’è chi dorme e chi no…( per dovere di cronista, questo non lo dice il Censis…)

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!