


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Armando Siri Story…
Pubblicato sabato 04 maggio 2019 alle 08:10:28 - By Alfio Krancic
Armando Siri, sottosegretario alle infrastrutture è, tecnicamente, un pregiudicato. Ha patteggiato 18 mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta. Vediamo di capirci qualcosa:
Il patteggiamento è un procedimento speciale che consiste in un accordo tra l'imputato e il Pubblico Ministero circa l'entità della pena da irrogare, e che permette di ottenere senza un dibattimento una condanna più mite, e con determinati sconti e premi.
Lo sconto più importante consiste nel fatto che se la pena detentiva, non è superiore a tre anni il Pubblico Ministero, ne sospende l’esecuzione: in questo modo il nostro Siri ha evitato il carcere.
Ma è impensabile che Cinquestelle e Lega, prima di portarlo in parlamento e assegnargli una importante carica come quella di sottosegretario alle infrastrutture, non conoscessero questo piccolo dettaglio.
Giggino Di Maio, addirittura, aveva proposto Siri come possibile candidato a Ministro dell’economia.
Dunque Armando Siri, secondo i vertici del M5S, poteva fare il ministro dell’Economia poi, pur con una pena patteggiata per bancarotta, è diventato Sottosegretario alle infrastrutture.
Insomma, il pregiudicato Siri che i Grillini vogliono cacciare per motivi elettorali, in parlamento non ci doveva neppure entrare.
E non è tutto: in svariati dibattiti televisivi abbiamo sentito esponenti della Lega e Cinquestelle, affermare che Armando Siri è persona specchiata ( questo è il temine più spesso utilizzato..) e di grande dirittura morale. (Sigh…)
In un paese serio personaggi di tal fatta non avrebbero cittadinanza, ma noi siamo il il paese dei Santi, Navigatori e Politici che hanno “ la faccia come il C"...