Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo -
domenica 16 marzo 2025



News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


La decadenza degli dèi
Pubblicato martedì 07 gennaio 2014 alle 22:41:08 - By Romano Garofalo


Vignette di Roberto Mangosi
La decadenza indica un “precipitare verso il basso”: decadenza fisica, decadenza da uno “status”, decadenza di prestigio sociale ecc. Ma la decadenza è anche una occasione per una rigenerazione. Vediamo, ad esempio, cosa potrebbe fare un uomo politico decaduto.
• Potrebbe sedersi su una panchina del parco cittadino e dare il becchime ai piccioni.
• Potrebbe far ballonzolare sulle ginocchia i nipotini…
• Potrebbe fermarsi presso “lavori in corso” e commentare con altri quello che succede.
• Potrebbe dedicarsi alla bocciofila cittadina…
• Potrebbe andare a zonzo per la strada e costringere i passanti ad ascoltare le sue barzellette.
• Potrebbe cantare a squarciagola “Meno male che Silvio c’è”.
Quindi decadere, signori onorevoli, ha i suoi bei vantaggi: per voi e…anche per noi. (r.g.)
I vostri commenti...
Non ci sono ancora commenti per questo articolo...