


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


“Il Mondo in una Vignetta” di Ignazio Piscitelli: Il gap generazionale…
Pubblicato martedì 11 novembre 2014 alle 08:55:47 - By Ignazio Piscitelli
Vignetta di Ignazio Piscitelli
La frattura tra padri e figli è una costante della vita umana, come Sigmund Freud ci ha ben spiegato ma, in questi ultimi periodi, si è forse accentuato per il fatto che i genitori non stanno lasciando granché ai propri figli, se non un grande debito pubblico che loro dovranno saldare.
È naturale, pertanto, che l’ostilità e la diffidenza sia aumentata. Dobbiamo riconoscere però che questo governo, nella persona soprattutto del suo primo ministro, sta tentando di superare il gap e ristabilire un clima di fiducia tra le generazioni.
Naturalmente ci vuole pazienza per vedere i primi risultati positivi…