


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


"Il Mondo in una vignetta" di Roberto Mangosi: Un amichevole suggerimento..
Pubblicato giovedì 17 luglio 2014 alle 10:33:19 - By Roberto Mangosi
Dall’Unione Europea è partita una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’uso dei richiami vivi nell’attività venatoria.
I richiami vivi sono piccoli uccelli migratori che vengono catturati per essere poi portati all’esterno quando apre la caccia, ed essere usati appunto come richiami vivi, cioè come inganno per attirare con il loro canto – le loro grida d’aiuto – i loro simili, affinché i cacciatori possano abbatterli.
Vignetta di Roberto Mangosi
I vostri commenti...
Bravo, Roberto. Cosi' si fa! Se serve aiuto, chiamami.