





News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Non ci conviene immischiarci…
Pubblicato mercoledì 02 dicembre 2015 alle 12:46:28 - By Massimo FiniRenzi ha fatto un solo errore quando è andato a Erbil a mostrare i muscoli e fare il ganassa com’è nel suo stile. Poi ha scelto un profilo basso e ha fatto benissimo. Non è nel nostro interesse seguire l’avventurismo dei francesi che ci è già costato in Libia, non in termini di vite umane ma perché ha aperto la via a una migrazione senza controllo che si rovescia sulle nostre coste.
Per la verità anche Berlusconi era allora contrario all’attacco in Libia ma poi si accodò. Anche la Merkel è molto prudente, manda i Tornado ma solo per ricognizione. Non vedo perché noi dovremmo fare diversamente. Finora noi italiani non siamo stati toccati dal terrorismo Isis perché, a differenza di americani e francesi, non siamo andati a intrometterci in una guerra che non riguardava gli occidentali ma era un regolamento di conti tra una parte dei sunniti e una parte degli sciiti.
Dice: e la solidarietà europea? Questa solidarietà ci potrà essere, anche con intervento armato, solo quando l’intera Ue avrà preso una decisione univoca. E non perché un singolo Paese come la Francia, ammalato da sempre di una ridicola grandeur, è all’attacco un po’ dappertutto, dall’Iraq alla Siria al Mali. Un premier ha il diritto e il dovere di non mettere in pericolo la vita dei suoi cittadini quando, com’è almeno per ora, non ce n’è alcun bisogno.
Massimo Fini