Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - venerdì 28 marzo 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Genny 'a Carogna? Io lo farei Capo della polizia

Pubblicato domenica 18 maggio 2014 alle 21:24:28 - By Massimo Fini

 

Fouché, ministro degli Interni di Luigi XIV, liberò un famoso bandito, Vidocq, che per molto tempo era stato il più pericoloso di Francia e che dopo vari anni di galera sembrava essersi ravveduto. E lo nominò a capo della polizia. Con ottimi risultati perché il bandito conosceva bene i suoi polli.
 
Farei la stessa cosa con 'Genny 'a carogna' dopo avergli fatto passare un periodo ai servizi sociali in un modo un po' più serio di quanto non li stia scontando Silvio Berlusconi. Perché ha dimostrato di saper tenere testa alle Autorità e, insieme, alla piazza, meglio di qualsiasi ministro degli Interni. 'Genny 'a carogna', inutile nasconderselo, è ormai un mito e sono certo che se si facesse un sondaggio pro o contro i sì a suo favore sarebbero valanga.
 
Vignetta di Marco Vuchich
 
E smettiamola con l'ipocrisia del «saremo fermissimi contro ogni illegalità», espressa dal Presidente della Repubblica, da quello del Consiglio, dai presidenti di Senato e Camera, dal ministro degli Interni, dal Capo della polizia, dai presidenti di Coni e Federcalcio e da ogni sorta di Autorità. Da quando un premier in carica ha dichiarato che la magistratura del suo Paese è «il cancro della democrazia» e un pregiudicato è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica e da quello del Consiglio con cui ha concordato leggi istituzionali, la legalità non esiste più nel nostro Paese. L'Italia dello Stato ha ormai solo la vuota forma. Non esiste più. Tanto che i nostri premier li nomina, di fatto, il cancelliere tedesco.
 
Se l'illegalità viene innanzitutto dagli uomini delle Istituzioni come si fa poi a pretenderla da quelli della strada? La legalità solo 'Genny 'a carogna', che di quella stessa pasta è fatto e possiede un carisma che nessuna Autorità e nemmeno nessun calciatore, il che è ancora più indicativo, ha dimostrato di avere, potrebbe ottenerla.
 
 
 

I vostri commenti...

Non ci sono ancora commenti per questo articolo...

Lascia un commento





Trascina per confermare!