


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Beppe Grillo e le spericolate giravolte dei nostri intellettuali…
Pubblicato venerdì 07 febbraio 2014 alle 18:56:56 - By Romano Garofalo
DISINFESTAZIONE URGENTE
Il cri-cri di un grillo inizialmente può fare allegria, ma alla fine ti stanca.
Quando diventa troppo pesante ed esagera con gli insulti, poi, non lo sopporti più e allora ...
Vignetta di Roberto Mangosi
Recentemente molti intellettuali si sono spesi per definire l’atteggiamento “squadristico” tenuto dai parlamentari Grillini all’interno del tempio delle istituzioni: Montecitorio. La valutazione ricorrente e maggioritaria è quella di minimizzare: “Sono cose già successe, a cui non dare eccessiva importanza”. Secondo il costume italiano, si tende sempre a far “decantare” le situazioni nella speranza che tutto si risolva da sé e, magari, finisca a “tarallucci e vino”.
Il gioco è riuscito con i leghisti. Vedi, ad esempio, l’ineffabile Bossi cosa diceva si dovesse fare con la bandiera italiana, o l’evocazione continua di fucili e pallottole. Poi tutto si è risolto nel mettere “le mani nella torta” della “Roma ladrona”, e a semplici eccessi verbali.
Ma ora, cari intellettuali, la cosa è diversa. Beppe Grillo vi sta dicendo che vuole fare “macerie” delle istituzioni parlamentari e, su queste macerie, lui e il suo sodale Casaleggio, avrebbero costruito la “democrazia diretta” che passa attraverso la rete.
Ve l’immaginate se, giocando sul malessere diffuso, gli italiani ci credano e danno ai magnifici due la maggioranza elettorale che permette loro di governare, in assoluta autonomia? In questo caso, ad esempio, la permanenza nell’Euro dipenderà da quello che diranno quei personaggi che interagiscono con il blog di Beppe Grillo e che abbiamo visto all’opera con i beceri insulti alla Presidente della Camera.
A questo punto, miei cari intellettuali, dimenticate per una volta la vostra atavica propensione a salire sul carro dei vincitori (o di quelli che potrebbero essere i vincitori), tralasciando spericolate giravolte “a banderuola” e prefiguratevi il vostro peggiore incubo. QUESTO E’ PEGGIO!...(r.g.)
Vignetta di Ettore Frangipane