


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Tripoli, bel suol d’amore…
Pubblicato mercoledì 02 marzo 2016 alle 21:02:31 - By Alfio Krancic
Vignetta di Alfio Krancic
Chissà perché, ma non riesco a immaginare “l’italiano in guerra". Forse perché, secondo la vulgata comune, noi siamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ma non d'impavidi guerrieri.
E mi sembra già di vederlo, il prode combattente che sta per partire per l’avventura libica, con la solita mamma italiana che gli fa le solite raccomandazioni: “mi raccomando, mettiti la maglia pesante, che ancora non è il momento di alleggerirsi, e stai lontano dagli spifferi e dalle correnti d’aria, e telefona appena arrivi, e scrivimi" …
E quando il guerriero arriva sul suolo libico?...Pensate che subito si interessi del teatro di guerra e di come organizzarsi per correre, impavido, contro il nemico?
Più facile che chieda dove si mangia bene, e magari a poco prezzo… un ristorantino carino ed economico… e dove si trova un locale da ballo con le ragazze più belle e disponibili...
E il cruento scontro, e le pugnaci gesta celebrate dai cantori delle epiche imprese?... Possono attendere…