Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo -
domenica 16 marzo 2025



News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


Il "gran rifiuto" di Angelino
Pubblicato venerdì 10 gennaio 2014 alle 13:08:25 - By Romano Garofalo

Vignetta di Ettore Frangipane
Recentemente, Angelino Alfano ha compiuto un gesto nei confronti del suo mentore Silvio Berlusconi, di portata storica, rompendo con il PDL e definendosi “diversamente berlusconiano”. Bisogna, infatti, rifarsi alla nostra storia millenaria per trovare un gesto altrettanto audace e di grande sprezzo del pericolo, quando Giunio Bruto accoltellò il padre adottivo Giulio Cesare.
Per la verità, la ribellione di Angelino fu assai meno cruenta, ma non per questo altrettanto rischiosa ed audace. Sembrerebbe un gesto d’impeto, dettato dall’impulso del momento, ma invece ha radici lontane perché, come teorizzò Sigmund Freud, il carattere dei bambini si forma nei primi anni di vita. Ed infatti, già in tenera età, il nostro Angelino dette grande prova di quale tempra era fatto, contrastando con grande efficacia la sua badante. (r.g.)
I vostri commenti...
Non ci sono ancora commenti per questo articolo...