


News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...


E’ l’ora dei comici?...
Pubblicato giovedì 16 gennaio 2014 alle 15:02:46 - By Romano Garofalo
Vignetta di Andrea Bersani
In Francia spopola, o comunque ha un grande seguito, un comico, un certo Dieudonné M'bala M'bala che, in spettacoli apertamente antisemiti, cerca di caricaturare e ridicolizzare il popolo ebreo. E’ diventato talmente popolare al punto di intestarsi un gesto chiamato “querelle”, abbastanza esecrabile, di scherno nei confronti degli ebrei e che ha avuto numerosi imitatori.
Senza, pertanto, fare paragoni impropri, in Italia ha grande successo un altro comico, Beppe Grillo, al punto da creare, quasi dal nulla, un partito politico di notevoli dimensioni. Verrebbe da chiedersi il perché? Forse i fabbricatori di consenso non sono più i politici, ma i comici? Sarà un progresso?…
In ogni caso, i primi ci hanno fatto piangere, speriamo che i secondi almeno ci facciano ridere…i problemi poi non ce li risolvono né gli uni né gli altri: dovremo pensarci da soli…(r.g.)