Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - mercoledì 22 gennaio 2025
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Udite, udite: è arrivato lo Storytelling…

Pubblicato mercoledì 13 aprile 2016 alle 09:58:48 - By Romano Garofalo

E' arrivato lo Storytelling...

 

Vignetta di Fabio Magnasciutti

 

Cambiare lo Storytelling dell’Italia”, ha detto Matteo Renzi al Festival dell’economia di Trento. È una priorità assoluta, a sentire il premier: “Se non incidiamo anche sulla narrazione non possiamo farcela”, ha detto alla platea di economisti.


Tradotto “in soldoni” sembra che lo Storytelling consista nel prendere i fatti e ricamarci sopra un bel racconto,panerai replica watches una narrazione, per chi preferisce usare un termine nella nostra bella lingua nazionale.


Una volta “uno che te la voleva raccontare” reinventando la realtà dei fatti a suo piacimento, lo si chiamava “sparaballe”: ora invece è un raffinato utilizzatore dello Storytelling.


Sono anche nate scuole che insegnano lo Storytelling, diventerà probabilmente materia scolastica, ed i bambini, fin da piccoli, impareranno a “raccontarla”, e vivremo in un bel mondo dove ”tutti racconteranno di tutto”.


Non esisterà più la grigia ed incolore realtà dei fatti, ma una sua particolare e sempre diversa rappresentazione, cioè le balle che ciascuno di noi sarà in grado di inventarsi e, con queste,omega replica coinvolgere e convincere gli altri.


Come difenderci da questo incombente futuro? Chissà, magari il sano buon senso delle italiche mamme ci potrà aiutare…


Romano Garofalo

I vostri commenti...

Postato da Alessandro :: lunedì, 26 settembre 2016 - 15:01:39

Magnasciutti è un grandissimo; più spazio per lui sui giornali!

Rispondi al commento >

Lascia un commento





Trascina per confermare!