

News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...

Ultimi articoli pubblicati

Lo confesso: sono l’unico a non conoscere Sergio Mattarella, il nuovo Presidente della Repubblica. Certo, sapevo del suo dramma familiare e di essere il padre del famigerato Mattarellum, ma nulla più. Ed ora vengo a sapere tante belle cose… CHE la sua elezione è stata un grande successo della politica. Se eleggere il Presidente della Repubblica sia da ascrivere come un successo nazionale, allora siamo ridotti piuttosto male.. Cosa avrebbe dovuto eleggere la politica, il Presidente della bocciofila di Roccacannuccia?... CHE, prima di insediarsi alla sua alta carica, è già un grande presidente e farà cose meravigliose per gli italiani tutti, parlerà poco, non si esporrà mediaticamente, ma agirà molto, estendendo i benefici influssi della sua parola e della sua azione urbe et orbi, come le encicliche dei papi… CHE conduce una vita sobria, va in autobus, e si paga pure il biglietto, prende il treno...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Che gli avrà mai fatto?!...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Eravamo quattro amici al bank che volevano cambiare il mondo… Eravamo tre amici al bank… Eravamo due amici al bank… Son rimasto io da solo al bank… gli altri sono tutti quanti a San Vittore… (r. g.)
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Alfio Krancic Spirano venti di guerra. La ministra della difesa Pinotti si è messa l’elmetto militare e, fiera ed impavida, è pronta per partire per il fronte libico. Ma ce la vedete la Pinotti che arringa i suoi soldati in vista dell’imminente battaglia? …magari pronunciando la storica frase “AVANTI MIEI...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Tauro Vi sembra semplice, rompere all’improvviso un grande amore? Non lo è affatto: chi ci è passato lo sa. L’indecisione lo attanaglia: da una parte si accorge che il legame d’amorosi sensi si è definitivamente spento, dall’altra ricorda con grande nostalgia i bei tempi trascorsi insieme, gli attimi fuggenti di una esaltante...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

A fine marzo partirà su Sky la fiction «1992», in dieci puntate. L'oggetto è naturalmente Mani Pulite e la fiction inizia con l'arresto, il 19 febbraio 1992, di Mario Chiesa un parvenu socialista che il partito di Craxi aveva messo alla presidenza del Pio Albergo Trivulzio perché lucrasse anche sui vecchietti. Mani Pulite avrebbe potuto essere per la...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Soffrite di insonnia? Vi confidiamo un sistema sicuro. Invece di contare le pecore, contate il Presidente della Repubblica: un Mattarella, due Mattarella, tre Mattarella… prima di arrivare a dieci vi sarete già addormentati. Buon riposo
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Vadelfio Qualcuno ha affermato che il pensiero politico di Matteo Salvini si può riassumere nei concetti espressi dalle sue felpe. Con ciò probabilmente intendendo dire che l’astro nascente della lega non ha un pensiero molto articolato e complesso. Ma è un giudizio quantomeno ingeneroso, se non altro perché il nostro Matteo aggiunge sempre...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Il giorno dopo l’elezione del Presidente della Repubblica…
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Franco Stivali Dunque, questo presidente si è insediato da pochi giorni ma già tutti fanno a gara per capire quale indirizzo prenderà la sua presidenza. Secondo alcuni sarà un presidente un po’ grigio ed incolore, in grado di non fare “ombra” a Matteo Renzi ed al suo effervescente protagonismo. Vignetta di...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi «Garantire la Costituzione significa affermare e diffondere un senso forte della legalità. La lotta alla mafia e quella alla corruzione sono priorità assolute. La corruzione ha raggiunto un livello inaccettabile». A parte l'incongruenza di aver invitato alla cerimonia del suo insediamento un detenuto, che non è certamente...
Dalla rubrica Tartassa, l'agente delle tasse | Leggi tutto >

Il Patto del Nazareno è stato rotto dall’ex cavaliere: non tutti hanno la vocazione al martirio, tanto più che non devono rimettere i peccati del mondo… al massimo qualche Bunga Bunga…
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Ho assistito a diverse elezioni del Presidente della Repubblica, ma non ricordo un panegirico nei confronti dell’inquilino del colle simile a quello riservato a Sergio Mattarella. Si è detto di tutto e di più per esaltarne le virtù umane e civili. Non è ancora stato detto che da piccolo gli sarebbe apparsa, in una mistica visione, la Madonna e che ha le...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

In occasione del loro incontro Matteo Renzi ha regalato una cravatta al Premier greco e Angela Merkel non ha voluto essere da meno…
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dopo l’elezione di Mattarella Silvio Berlusconi ha rotto il Patto del Nazareno… e non solo…
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Vadelfio Dopo aver detto di primissima mattina alle suorine della chiesa dei Santi Apostoli «Pregate per me affinché io sia uno strumento per il Bene», dichiarazione che si addice più a un Papa che al Presidente della Repubblica di uno Stato laico, il primo atto politico di Sergio Mattarella è stato di invitare Silvio Berlusconi alla solenne...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Gianlorenzo Ingrami Dunque è stato pescato nella Prima Repubblica il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. Di lui si è detto, unanimemente, che è una persona onesta, dalla schiena diritta. Questo la dice lunga su come “siamo combinati” in questo paese. L’onestà dovrebbe essere una condizione “sine qua...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Quattro anni ridotti ad uno per indulto. Un anno di galera tramutato in servizio sociale. Servizio sociale ridotto ad un giorno a settimana. Un giorno ridotto a quatto...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

La strana coppia: c’eravamo tanto amati… “Quando un furbastro con una rete incontra un furbastro con una rete più grande, il furbastro con la rete più...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Anno 2015. Elezione del Presidente della Repubblica. Grande euforia tra la sinistra di destra, la sinistra di centro, la sinistra di sinistra. Ma noi, da bastian contrari, al solito nostro...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Giulio Laurenzi C’è un personaggio che risponde ai requisiti richiesti dalla maggior parte degli italiani per la carica di Presidente della Repubblica: Romano...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Siamo tutti Charlie… Vignetta di Pietro Vanessi Eravamo tutti Charlie… Vignetta di Giulio Laurenzi
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dunque l’Isis ed il sedicente Califfato dai roboanti proclami vogliono conquistare Roma ed innalzare il loro sinistro stendardo sul cupolone di San Pietro. Ci dobbiamo preoccupare?...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

«Vinceremo. Siamo i più forti» ha dichiarato Barack Obama. Ho qualche dubbio. Certamente oggi l'Occidente ha una potenza militare mai raggiunta nella Storia. Ma le armi, da...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Gli amorosi sensi che intercorrono tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sono ormai di pubblico dominio. Molti dicono che sia un matrimonio d’interesse, altri si chiedono cosa...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Esattamente alle 7,35, mi ha telefonato Stefano Benni e mi ha detto: “Curicicucù”… che è la parola d’ordine che abbiamo deciso 40 anni fa al quotidiano...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Un nostro scoop: Papa Francesco non cessa di sorprenderci. Sembra che non solo esorti gli uomini alla procreazione responsabile, ma si occupi anche di limitare le nascite tra i...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Un’opinione in Europa ritiene che, di fronte al pericolo dei tagliagole dell’Isis, l’atteggiamento dell’occidente, e quindi anche del nostro paese, sia troppo pavido,...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

C’è chi dice che l’occidente sia troppo conciliante e rinunciatario nei confronti del nemico e chi, invece, ritiene che li stiamo aggredendo e bombardando… (r. g.)
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Ho iniziato a leggere le vignette di Charles quando avevo 12 anni. Wolinski mi frullava il cervello in modo effervescente. Abitavo sopra Cernobbio e scendevo in paese per comprare Hara-Kiri, una...
Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >

A Parigi si è riaffermata la libertà d’espressione come elemento fondante della identità europea. Ma esiste davvero questa identità? Vignetta di...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Krancic La grande manifestazione di Parigi, con due milioni di persone in piazza, 50 capi di Stato, non è un segnale di forza ma di debolezza. Quando si grida che non si ha...
Dalla rubrica Cronache dal Mondo | Leggi tutto >