Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume. Registrazione Tribunale di Rimini N.4 del 20 maggio 2014. Direttore responsabile: Romano Garofalo - domenica 10 dicembre 2023
Sommario
Animation Cartoon Collage

News

DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini

Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...

22 nov 2016 Leggi tutto >

Economicando

replica watches

19 nov 2016 Leggi tutto >

Satirichinson

  E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...

14 nov 2016 Leggi tutto >

L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016

Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...

23 giu 2016 Leggi tutto >

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.

Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.  BANDO DI CONCORSO...

04 mag 2016 Leggi tutto >
Bem Calavera - Grafico, illustratore, web designer

Ultimi articoli pubblicati

Postato da Ignazio Piscitelli venerdì 25 luglio 2014 alle 21:59:25 “Il Mondo in una Vignetta” di Ignazio Piscitelli: l’erezione non sussiste

Vi anticipiamo le motivazioni che hanno portato all’assoluzione, nel processo Ruby, dell’ex Cavaliere Silvio Berlusconi… (r. g.) Vignetta di Ignazio Piscitelli


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Alessia Telesca lunedì 21 luglio 2014 alle 15:11:34 Come spiegare la guerra ai bambini (in un mondo ideale)

Come la spieghi ad un bambino la guerra? Inevitabilmente ne sentirà parlare, udirà i commenti dei grandi e, anche inconsciamente o semplicemente per caso, si imbatterà in foto stampate sui giornali e in servizi televisivi che, suo malgrado, non sarà ancora in grado di capire. Quando ero piccola io, classe 1987, adoravo i telegiornali e non me ne perdevo uno, mi...


Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >
Postato da Roberto Mangosi giovedì 17 luglio 2014 alle 10:33:19 "Il Mondo in una vignetta" di Roberto Mangosi: Un amichevole suggerimento..

Dall’Unione Europea è partita una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’uso dei richiami vivi nell’attività venatoria. I richiami vivi sono piccoli uccelli migratori che vengono catturati per essere poi portati all’esterno quando apre la caccia, ed essere usati appunto come richiami vivi, cioè come inganno per attirare con...


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Gino & Michele lunedì 30 giugno 2014 alle 16:05:27 Travolti da una macchia...

Travolti da una macchia di catrame nell’azzurro mare di agosto (da Faceva un caldo torrenziale, Arnoldo Mondadori editore, 1986) Catrame bastardo. Coccoina nera da scogliera che ti attacchi allo Speedo bianco immacolato proprio in mezzo al sedere nel giorno in cui s'era dato il via alla caccia alle straniere. Quel che si dice propriamente una figura di...


Dalla rubrica Ambiente e Viabilità | Leggi tutto >
Postato da Pietro Vanessi (PV) lunedì 30 giugno 2014 alle 10:10:15 "Il Mondo in una vignetta" di PV - Pietro Vanessi: C'è un Picio, tutto solo, al comando...

Pensate che sia la parte razionale a dettare l'agenda della vostra vita? Illusi!! E' il piccolo tiranno che vi comanda. Come tenerlo a freno? Diverse sono le tecniche...per informazioni rivolgersi a PV - Pietro Vanessi. Vignetta di PV - Pietro Vanessi


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Alfio Krancic domenica 29 giugno 2014 alle 14:42:45 "Il Mondo in una vignetta" di Alfio Krancic: C’è un Fini nel nostro futuro…

La destra si sta rilanciando: si scalda in panchina il nuovo allenatore… Vignetta di Alfio Krancic


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Michele Giunta domenica 29 giugno 2014 alle 13:01:47 Il mio Regno per un cavillo

Se nel regno della fantasia, varcherai le estreme porte anche tra le fiabe belle leggerai cose distorte e se girando nel tempo antico, nella Britannia arriverai anche dentro questi confini ci saranno i guai e lungi da me, anticiparti il gran finale ricorda che è l’Economia che in ogni cosa vale Fù così il famoso castello di Camelot per poco...


Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >
Postato da Alessia Telesca sabato 28 giugno 2014 alle 16:45:23 Come sopravvivere ad una donna tifosa

Ma chi lo dice che il calcio è uno sport e un passatempo per soli uomini? Povere donne, discriminate e ghettizzate pure nel tifo. Le tifose sono le donne maggiormente discriminate, guardate di storto da entrambi i sessi; gli uomini non le prendono in considerazione e ogni frase pronunciata, seppur attinente e corretta, viene ignorata a prescindere dal contenuto (sono donne,...


Dalla rubrica Sport | Leggi tutto >
Postato da Ignazio Piscitelli venerdì 27 giugno 2014 alle 20:46:27 "Il Mondo in una vignetta" di Ignazio Piscitelli - Ignant: Un consiglio di un saggio amico…

Mentre il popolo parla di pallone, qualcuno, alle sue spalle, trama nell’ombra…neppure tanto nell’ombra, per la verità. Chi sarà mai?...il politico, il banchiere, lo spread, l’euro, l’Europa cattiva?. Dice il saggio: “Se…dolorosi guai vuoi evitare, le spalle ti devi sempre guardare.” Vignetta di Ignazio Piscitelli -...


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Jacopo Fo venerdì 27 giugno 2014 alle 20:08:25 Dario Fo è tornato in Rai con ‘Francesco’: mio papà è diventato papista

Premio "Lacrima Star" Sette anni fa la Rai lo allontanò per lesa maestà pittorica. Domenica 22 giugno Dario torna in tv, su Rai1, alle 21,25, e recita Francesco, lo Santo Jullare, dedicato addirittura al nuovo Papa e Il Fatto mi chiede di raccontare cosa succede a mio padre… In effetti ce n’è da scrivere,...


Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >
Postato da Mario Airaghi giovedì 26 giugno 2014 alle 20:31:11 "Il Mondo in una vignetta" di Mario Airaghi: Vacanze romane per il Senato…

Sulla traccia di “Vacanze romane”, il celebre film interpretato da Gregory Pack e Audrey Hepburn, il governo Renzi ha deciso, con l’immunità ai senatori, di dare un tocco di “gaia spensieratezza” al nuovo senato della Repubblica… Vignetta di Mario Airaghi


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Massimo Fini giovedì 26 giugno 2014 alle 19:55:56 Difendo e difenderò sempre Renato Vallanzasca. Ho un debito morale con lui

Renato Vallanzasca è stato pescato a rubare in un Supermercato, l'Esselunga di viale Umbria a Milano. L'ho ha fatto nel modo più ingenuo. Una parte della merce l'ha pagata, l'altra, un paio di boxer, cesoie e concime per piante, l'aveva nascosto in un borsone. Beccarlo è stato un gioco da ragazzi. Bottino 70 euro. Chi non ha rubato in un...


Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Postato da Alfio Krancic martedì 24 giugno 2014 alle 21:47:11 "Il Mondo in una vignetta" di Alfio Krancic: Il mesto ritorno del guerriero…

Veni, Vidi…e Persi. Cesare Prandelli, il condottiero dell’Italia del pallone, ritorna dal campo di battaglia in braghe di tela…e pure in cattivo stato… Vignetta di Alfio Krancic


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Romano Garofalo martedì 24 giugno 2014 alle 21:40:22 Un pericoloso sovversivo sembra si aggiri per i banchi di Palazzo Madama: l’onestà.

Vignetta di Roberto Mangosi Fedele all’antico e collaudato motto: ”Se lo incontri, lo eviti…”, ogni senatore adotta suoi specifici, particolari accorgimenti per non incorrere nel fastidioso tarlo che si può subdolamente insediare nella coscienza di ciascuno di noi. C’è chi si nasconde dietro lo scranno della presidenza, più...


Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Postato da Pietro Vanessi (PV) lunedì 23 giugno 2014 alle 17:39:37 "Il Mondo in una vignetta" di PV - Pietro Vanessi: Alzarsi o non alzarsi, questo è il problema esistenziale…

Quando le cose non ci vanno poi tanto bene, come in questo periodo, tante possono essere le soluzioni. Una di queste potrebbe essere affrontare il nuovo difficile giorno, irto di insidie, rimanendo tranquillamente…a letto. Vignetta di PV - Pietro Vanessi


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Romano Garofalo domenica 22 giugno 2014 alle 21:24:24 I Cinquestelle sono arrivati in soccorso del…vincitore

Questa tanto mitizzata rete da parte dei Cinquestelle che dovrebbe prendere le decisioni politiche più importanti che coinvolgono sessanta milioni di italiani, sembra venga utilizzata “a giorni alterni”, secondo le convenienze. A volte il ricorso alla rete serve, a volte, per dirla alla Renzi…serve un po’ meno… Vignetta di Paride...


Dalla rubrica Diritti e Soprusi | Leggi tutto >
Postato da Roberto Mangosi sabato 21 giugno 2014 alle 11:18:36 “Il Mondo in una Vignetta” di Roberto Mangosi: Come ti spenno il contribuente…

LE TASSE A DOMICILIO Semplificazione o accanimento? Ai posteri l'ardua sentenza. O alla Commissione Tributaria. (r. g.) Vignetta di Roberto Mangosi


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Postato da Romano Garofalo venerdì 20 giugno 2014 alle 13:48:08 I Mondiali di calcio: la solita droga per gli italiani…

Vignetta di Marco Vuchich Ed eccoci arrivati ai Mondiali di calcio. Come al solito, gli italiani staranno attaccati al teleschermo come non lo sono mai stati ad altro…forse la mamma, ma la mamma è un’altra cosa, questo lo sanno tutti… Vignetta di Marco Vuchich Ed anche questa volta, come al solito, i Mondiali di calcio sono presi a pretesto...


Dalla rubrica Sport | Leggi tutto >
Postato da Davide Ferrari mercoledì 18 giugno 2014 alle 15:07:50 Il tour dell’orrore

L’angosciante percorso di formazione di un bambino iniziato all’assurdità della vita da un nonno apparentemente cinico e freddo Italia, anno 2050. Un vecchio col bastone strattona con piglio deciso la mano del nipotino che, nonostante il candore della giovane età, sembra consapevole di ciò che lo attende al di là dell’androne ombroso e si...


Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >
“Il Mondo in una Vignetta” di FAB: Meno male che Supernan c’è…

Dopo essersi proposto come “Padre della patria” al posto di Giuseppe Mazzini, dopo aver ventilato la possibilità di sostituire papa Bergoglio, ora anche il mondo dei fumetti si...


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Cari ecologisti umanitari, impariamo da Renzi

Vignetta di Fabio Magnasciutti Non va bene che il più grande e potente movimento degli ultimi 30 anni sia invisibile! Nessun partito rappresenta quelli come me. Non abbiamo...


Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Il Triangolo: Banderas, Melanie e l’altra…

Vignetta di Roberto Mangosi Dopo l’amore di Antonio e Cleopatra dall’infausto destino, dopo Paolo e Francesca di dantesca memoria, dopo gli amanti tragici shakespeariani, Otello...


Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >
“Il Mondo in una vignetta” di Mario Bochicchio: Immigrazione e solidarietà

Il problema della immigrazione richiede l’intervento solidale della Comunità europea. Che ci vuole per scuoterla dalla sua inerzia?... (r. g.) Vignetta di Mario...


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Marcello Dell’Utri: è tornato tra noi il padre nobile di Forza Italia…

Vignetta di Ignazio Piscitelli - Ignant Un aereo della compagnia di bandiera italiana degli…Emirati Arabi fa scalo all’aeroporto di Fiumicino.amazingfake.me Scende dal velivolo,...


Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >
Wave Gotik Treffen

Illustrazione di Dan Sapunar Bengtsson Conoscete il Wave Gotik Treffen? È un evento straordinario, un festival musicale eccentrico che si tiene ogni anno a Lipsia, in...


Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >
“Il Mondo in una Vignetta” di Michele Giunta: Il dubbio del moderno Amleto…

Pagare o non pagare, questo è il problema… ma forse c’è una terza via. (r. g.) Vignetta di Michele Giunta


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Matteo Renzi e la “marchetta vietnamita”…

Vignetta di Mario Airaghi E così il nostro Matteo è partito per il Vietnam con la sua valigetta 24 ore in mano e il solito codazzo di industriali e uomini d’affari per...


Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >
"Il Mondo in una vignetta" di Alfio Krancic: La caduta degli dei…

Ogni cosa, bella o brutta che sia, ha un inizio e una fine: qualche volta cade da sola, altre volte riceve…un aiutino. La vignetta di Alfio Krancic


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Lo scandalo Mose è la rappresentazione dell'Italia di oggi

MOSE:chi divide le acque e chi divide...le tangenti Vignetta di Giulio Laurenzi Due giugno, Festa della Repubblica. Il Presidente Napolitano ha fatto, tutto festante, un bagno di...


Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Beef Generation

(da Faceva un caldo torrenziale, Arnoldo Mondadori editore, 1986) Il primo giorno Mc Donald creò il pane. Lo fece a sua immagine e somiglianza: tondo, molle e così...


Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >
"Il Mondo in una vignetta" di Alfio Krancic: I nuovi profeti

La guida del popolo del Partito Democratico TUONO’ e…forse, può darsi, potrebbe, mah, vedremo…PIOVERA’… Vignetta di Alfio Krancic


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Obama e la politica estera americana

Barack Obama ha approfittato del tradizionale discorso ai neolaureati cadetti dell’Accademia militare di West Point per chiarire quali saranno le linee portanti della politica estera USA nei...


Dalla rubrica Cronache dal Mondo | Leggi tutto >
“Il Mondo in una vignetta” di Mario Bochicchio: La moltiplicazione dei… cappelli

Quando la crisi economica morde, la fantasia degli italiani si scatena… (r. g.) Vignetta di Mario Bochicchio


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Il Mose e il nuovo miracolo della divisione delle…bustarelle

Vignetta di Marco Vuchich E’ cronaca recente. Il Mose, cioè quel piano di interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna, è al centro di un’ enorme...


Dalla rubrica Giustizia | Leggi tutto >
“Il Mondo in una Vignetta” di Pietro Vanessi (PV): Una sessualità… ordinata

Quando la vostra partner, dopo l’amore, ricorda solo… i dettagli, allora forse avete un problema… (r. g.) Vignetta di Pietro Vanessi (PV)


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
“Il Mondo in una Vignetta” di Gianlorenzo Ingrami (Cecigian): La meritocrazia delle tangenti…

Esiste una scala di valori anche nelle tangenti: l’Oscar va all’EXPO di Milano e al MOSE di Venezia… (r. g.) Vignetta di Gianlorenzo Ingrami (Cecigian)


Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Gli inganni dei Social Network: “dame un basin, bel toso”…

Vignetta di Pietro Vanessi - PV L’evoluzione della specie umana, dall’uomo delle caverne fino ad oggi, è stata contrassegnata da diverse tappe fondamentali, rappresentate...


Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >
Giro d’Italia,1973: Adriano Dezan intervista Gino Bartali

Anno 1973: Il Giro d’Italia “battagliato”: nazionalismo all’amatriciana… Testo e sceneggiatura: Romano Garofalo Disegno: Leone...


Dalla rubrica Jonny Logan Story | Leggi tutto >

Guarda i post precedenti