

News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...

Ultimi articoli pubblicati

Vignetta di Fabio Magnasciutti Beati voi poveri che non siete sempre schiacciati dal peso del denaro. No, non sono matto; sono ben consapevole di ciò che dico e confermo tutto. Essere poveri è una benedizione. Innanzitutto non dovete fare la fatica enorme di firmare tutte quelle scartoffie per aprire conti nei posti più distanti del globo. Non sapete quanto sia spossante dover avere un sacco di liquidità alle Cayman, a Panama ed in Svizzera contemporaneamente. Vi giuro che poi per colpa del fuso orario, a forza di viaggiare, ci si sente strani; una volta addirittura stavo per diventare cosciente e ahimè quasi stavo per sentirmi in colpa a defraudare il fisco. Meno male che è passato. Inoltre voi ignorate quanto siano noiose tutte quelle serate, quanto siano pesanti quei cocktail e quei gamberetti; non avete idea di quanto preferirei sdraiarmi sul divano come voi zotici e guardarmi una partita. Invece io, per avere una scusa per...
Dalla rubrica Diversità | Leggi tutto >

Vignetta di Mario Airaghi Ogni tanto si impone all’attenzione dell’opinione pubblica una parolina. Tempo fa era lo Spreed, oggi il Pil. Molti neppure sanno cosa sia questa strana parolina, eppure incide pesantemente sulla vita di tutti noi perché, se questo Pil non cresce, ne sopportiamo le nefaste conseguenze… Insomma, pur non essendo degli economisti,...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Vignetta di Alfio Krancic In occasione del prossimo referendum costituzionale, il Presidente del Consiglio sta ricevendo numerosi “endorsements” internazionali: Obama, Merkel e altri… tutti a favore del “si”. Per la verità anche il “no” ha i suoi sostenitori, come Massimo D’ Alema, il cui attivismo, in questo periodo, appare...
Dalla rubrica I Protagonisti | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi Ma si, dai, ogni tanto ci vuole une ventata d’ottimismo. Proviamo a spiegare alle giovani generazioni come il paese può ripartire verso, come comunemente si dice, un nuovo inizio… Come nasce il nuovo dal vecchio… Come certi personaggi saranno i paladini della riscossa del paese… Si, insomma, come credere ai...
Dalla rubrica Costume e Società | Leggi tutto >

Vignetta di Mario Airaghi
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Giuseppe La Micela Giggino “non ho capito” è scivolato su un’altra buccia di banana…ha paragonato Matteo Renzi al famigerato dittatore venezuelano Pinochet… peccato che Pinochet non è stato il dittatore del Venezuela ma del Cile… A parte che tutto si possa attribuire a Matteo Renzi, che lo si approvi o no, ma questi...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di Vukic Conviene andare in pensione in questi tempi di magra? Forse sarebbe meglio morire prima, così a soffrire al nostro posto ci pensano gli altri. Infatti, con l' Ape (non quella da guidare e tantomeno l' insetto), il governo Renzi ha trovato il modo di fare i soldi, stringendo un forte rapporto con le banche. Sì signori, è questa la nuova...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Ottomax ovvero, come dice il proverbio, "scherza con i fanti ma lascia stare i santi"...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >

Vignetta di Ebert L’espressione usata da Matteo Renzi, alla festa dell’unita di Catania, ha messo in apprensione i militanti e non. Tutti giustamente preoccupati che, nei paraggi, si aggirasse il ladro di futuro, Massimo D’ Alema. Si è arrivato ad una vera e propria psicosi: Chi giurava di averlo visto travestito da “Incredibile Ulk” rincorrere...
Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >

Vignetta di Gio A memoria, non ricordo una giunta di un qualsiasi comune italiano, nel passato, che sia arrivata ad un tale livello di caos ed incompetenza, quale l’attuale giunta di Roma, con il notevole apporto del suo sponsor: i Cinquestelle . Eppure la nostra ineffabile Raggi, sempre sorridente, con la manina che fa perennemente “ciao ciao”, come una scolaretta...
Dalla rubrica I Protagonisti | Leggi tutto >

Vignetta di Vukic Cosa resterà di questo governo Renzi? Proprio non lo so, forse le promesse. Eh sì, perché la politica è sostanzialmente tutto fumo e poco arrosto, anzi diciamo neanche l' arrosto. Jobs Act, Buona Scuola, gli 80 euro poi ridati indietro, il canone tv nella bolletta elettrica e tanto altro. Insomma, in questi due anni di governo Renzi...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Vignetta di Alessandro Hobbs Niccolai Secondo l’ottimismo del governo Renzi, dopo la pausa estiva, si ricomincia con il “vento in poppa”, ma è meglio non mettersi… ”contro vento”…
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta dijeryco. Critica dell'Osservatore Romano nei confronti della Sindica Virginia Raggi dopo il temporale che ha colpito la capitale con la caduta di numerosi alberi, a cui la Sindaca ha pensato di reagire, disertando un incontro con i ragazzi dell’Azione Cattolica nell’Aula Nervi in Vaticano, per concentrarsi in una “sofferta meditazione...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Alfio Krancic
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Giuseppe La Micela Secondo millennio avanti Cristo: con il termine "Maledizione di Tutankhamon" viene indicata una presunta maledizione che avrebbe colpito inaspettatamente tutti coloro che parteciparono alla ricerca ed alla scoperta, da parte dell'archeologo Howard Carter, della tomba del faraone Tutankhamon come castigo per la violazione del luogo di sepoltura...
Dalla rubrica Cronache dal Mondo | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Luigi di Maio dei Cinquestelle ha una certa difficoltà non solo coi congiuntivi, ma anche con la sintassi della nostra bella lingua italiana, non riuscendo a decifrare il significato di un periodare abbastanza semplice, come recentemente ha dimostrato con l’ormai famosa “mail non capita” che diventerà certamente “un caso di...
Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >

C’è chi non sa capire le mail… Vignetta di Tauro C’è chi ha le spalle larghe… Vignetta di Vukic C'è la squadra che marcia a braccetto compatta… Vignetta di Paride Puglia C'è, infine, chi tiene inseme l'esuberante brigata, anche se sempre piuttosto...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Ma segaioli tutti del Bel Paese, non lasciatevi … prendere la mano perché si rischia una multa. Le sanzioni amministrative sono in crescendo in relazione alla dinamica del fatto, che avvenga in pubblica piazza o altrove, e si manifesti in svariati e fantasiosi modi: - Sega semplice, in religioso e contemplativo silenzio, leggendo “a...
Dalla rubrica Eros e umorismo | Leggi tutto >

Vignetta di Alessandro Hobbs Niccolai Sondaggista: Buongiorno signora posso avere la sua attenzione un attimo? Signora: Cosa vuole?! Non vorrà mica vendermi qualcosa eh? Guardi che non compro niente! Sondaggista: No, signora vorrei solo farle una domanda: cosa ne pensa lei di questa crisi? Signora: Eh guardi, io c'ho un marito in pensione che tutto il giorno...
Dalla rubrica Costume e Società | Leggi tutto >

Vignetta di Giuseppe La Micela Inaugurata dall'ex ministro Scaiola che si trovò proprietario di un appartamento a Roma, in pieno centro cittadino, vista Colosseo, in parte pagato...
Dalla rubrica La Posta scema | Leggi tutto >

Vignetta di Cecigian Samuel Beckett: aspettando Godot “dramma costruito intorno alla condizione dell'attesa, associata al teatro dell'assurdo”… Matteo Renzi:...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Vignetta di Vukic Dopo Madre Teresa di Calcutta, recentemente fatta santa da Papa Francesco, ecco che un altro santo è in predicato di assurgere agli onori degli altari: San Matteo di...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di Alfio Krancic Salvatore Quasimodo: “Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di Sole: ed è subito sera. “ Virgina...
Dalla rubrica I Protagonisti | Leggi tutto >

Vignetta di Ebert Quando crolla un intero paese, la cosa più logica sarebbe scappare o no? E, invece, chissà perché ad Amatrice, è scoppiata una inarrestabile...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Alessandro Hobbs Niccolai Ovvero, cosa non si farebbe per un like in più…
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Vukic Presentazione del primo iPhone: 29 giugno 2007 Presentazione iPhone 3G: 11 luglio 2008 Presentazione iPhone 3GS: 8 giugno 2009 Presentazione iPhone 4: 7 giugno...
Dalla rubrica Costume e Società | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Dopo le non poche critiche al Fertility Day, la Ministra della Salute, Lorenzin, ha modificato la forma della comunicazione, ma non la sostanza che, anzi, insiste...
Dalla rubrica Eros e umorismo | Leggi tutto >

Vignetta di Mario Airaghi Ovvero, una sequenza persecutoria verso le nuove generazioni...
Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese della poltrona mia piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. (dal "Cantico del...
Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >

La Provocazione di Charlie Ebdoo... L’italica richiesta... Vignetta di Cecigian La risposta d’oltralpe... Il commento...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Mario Airaghi Albert Einstein: "Non tutto quel che conta può essere contato e non tutto quello che può essere contato conta. Matteo Renzi: "I numeri...
Dalla rubrica I Protagonisti | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi Ovvero: andiam, andiam, andiam a riposar…
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Evviva la Buona Scuola, evviva la Scuola che Resiste, evviva la Scuola che Persiste nel suo obiettivo! Ma per fare ciò, bisogna che il centro di...
Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >

Vignetta di Alfio Krancic
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di Pietro Vanessi Ovvero, la coerente fedeltà del maschio latino...
Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >

Vignetta di Cecigian I figli sono una benedizione. Sì è vero, non c'è niente di meglio che farsi una famiglia e mettere al mondo dei figli. Già ma come si fa?...
Dalla rubrica Padri e figli | Leggi tutto >
Vignetta di Lorenzo Zaccaria Il direttore del tg7 Enrico Mentana ha coniato un neologismo che potrebbe finalmente descrivere appieno certi animali da tastiera: webete.Non si può non...
Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >

VIgnetta di Gio
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >

Vignetta di Ebert Il rifiuto dove lo metto, dove lo metto, non si sa... boh? Siamo diventati il pattume della nostra stessa società. Se non stiamo attenti, anche noi rischiamo di...
Dalla rubrica Ambiente e Viabilità | Leggi tutto >