News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
Ultimi articoli pubblicati
Dunque l’Isis ed il sedicente Califfato dai roboanti proclami vogliono conquistare Roma ed innalzare il loro sinistro stendardo sul cupolone di San Pietro. Ci dobbiamo preoccupare? Forse… ma l’impresa non sarà così facile, ancora non lo sanno i tagliagole islamisti. In primo luogo dovranno affrontare pericolosi ed insidiosi nemici: il traffico caotico della capitale, le strade dissestate, buche diffuse, acqua a catinelle ecc. Se riusciranno a sopravvivere all’ardua prova, poi dovranno fare i conti con una città che ne ha viste tante, per questo diventata un po’ indolente e cinica. Apparentemente sembra terra di conquista, ma poi ti circuisce come una sensuale padrona di casa che ti conduce per mano nella sua accogliente alcova e, un po’ alla volta, ne subisci il fascino e i rallentati ritmi di vita. Ne sapevano qualcosa i barbari conquistatori che giungevano con fieri propositi, si abbandonavano a grandi saccheggi...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
«Vinceremo. Siamo i più forti» ha dichiarato Barack Obama. Ho qualche dubbio. Certamente oggi l'Occidente ha una potenza militare mai raggiunta nella Storia. Ma le armi, da sole, non bastano. A volte, soprattutto se tecnologiche, possono essere addirittura controproducenti, come è stato in Afghanistan. Ci vogliono i valori. Di là ne hanno di fortissimi, per...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Gli amorosi sensi che intercorrono tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sono ormai di pubblico dominio. Molti dicono che sia un matrimonio d’interesse, altri si chiedono cosa c’è “dentro” il Patto del Nazareno, cosa ci guadagna l’uno, cosa ci guadagna l’altro… Nessuno sembra chiedersi se un patto segreto tra tre, quattro persone, che si...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Esattamente alle 7,35, mi ha telefonato Stefano Benni e mi ha detto: “Curicicucù”… che è la parola d’ordine che abbiamo deciso 40 anni fa al quotidiano “Il Foglio” di Bologna (no di Ferrara) quand’era occupato. La parola d’ordine che avremmo dovuto usare per far sapere all’altro che le rivoluzione era iniziata senza farsi...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >
Un nostro scoop: Papa Francesco non cessa di sorprenderci. Sembra che non solo esorti gli uomini alla procreazione responsabile, ma si occupi anche di limitare le nascite tra i conigli… (r. g.)
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Un’opinione in Europa ritiene che, di fronte al pericolo dei tagliagole dell’Isis, l’atteggiamento dell’occidente, e quindi anche del nostro paese, sia troppo pavido, rinunciatario, vagamente conciliante, nel tentativo di stabilire un dialogo con i nostri nemici al fine di evitare una devastante guerra di religione. Ma non è così. Al solito, nostre...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
C’è chi dice che l’occidente sia troppo conciliante e rinunciatario nei confronti del nemico e chi, invece, ritiene che li stiamo aggredendo e bombardando… (r. g.)
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Ho iniziato a leggere le vignette di Charles quando avevo 12 anni. Wolinski mi frullava il cervello in modo effervescente. Abitavo sopra Cernobbio e scendevo in paese per comprare Hara-Kiri, una rivista patinata, a colori, piena di sconcezze e battute folgoranti. La rivista arrivava sempre con giorni di ritardo e io facevo la spola da casa all’edicola mattina e pomeriggio. Scendendo in...
Dalla rubrica Cultura e Spettacoli | Leggi tutto >
A Parigi si è riaffermata la libertà d’espressione come elemento fondante della identità europea. Ma esiste davvero questa identità? Vignetta di Ingrami Siamo sicuri che siano i vecchi ed obsoleti valori a rappresentare l’identità della civiltà europea, e non piuttosto i Social Network?... Vignetta di...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Vignetta di Krancic La grande manifestazione di Parigi, con due milioni di persone in piazza, 50 capi di Stato, non è un segnale di forza ma di debolezza. Quando si grida che non si ha paura vuol dire che si ha paura. E se bastano 17 morti per provocare una reazione così spropositata ciò non farà che incoraggiare i mini nuclei jihadisti a ripetersi, certi di...
Dalla rubrica Cronache dal Mondo | Leggi tutto >
L’imponente ed emozionante manifestazione di Parigi, con tutti i capi di stato europei davanti al corteo, ci ha fatto pensare che era stata riaffermata con forza la libertà di satira “senza se e senza ma”. A distanza di qualche giorno però ci siamo resi conto, almeno per alcuni, che era solo una manifestazione di facciata, dietro la quale si intravedevano numerosi...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Greta e Vanessa Che la priorità sia stata quella di salvare la vita alle due ragazze, ci sta… Che il ministro Gentiloni non possa pubblicamente ammettere di aver pagato un riscatto, ci sta… Che sia “privilegio” della gioventù commettere qualche cazzata, ci sta… Che il padre di Vanessa, con arroganza e mancanza di riconoscenza,...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Vignetta di Roberto Mangosi Quando Ahmed aprì non riusciva né a vedere né a sentire. Un rosso sangue gli annebbiava la vista, mentre un rumore assordante gli rimbombava in testa. Il suo corpo vibrava di strane e opposte sensazioni dove con velocità impressionante si alternavano i sensi di potere, gioia, pericolo, passione, vittoria, sconfitta, ricchezza...
Dalla rubrica Diversità | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
“Se qualcuno offende la mia mamma, gli tiro un pugno…” Diciamo la verità, questa improvvisa ed inattesa affermazione di Papa Francesco ha messo in un certo imbarazzo molti suoi estimatori, specie nell’area laica, che si sono affannati a cercare argomenti che, in qualche modo, la giustificassero. C’è chi ha osservato che, in fondo,...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Vignetta di Fab Una frase viene ripetuta di bocca in bocca dopo i tragici fatti accaduti in Francia “Io sono Charlie”, per testimoniare il rifiuto verso una violenza cieca e ripugnante e difendere la libertà di satira e di espressione del proprio pensiero. Ma subito è nato un sostanziale “distinguo” tra chi pensa che la satira non deve avere...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
È giunta mezzanotte si spengono i rumori si spegne anche l'insegna di quell'ultimo caffè … e solo va un uomo in frack. S'avvicina lentamente, con incedere...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Vignetta di Tauro In un Paese non dico serio, ma appena ‘normale’, il premier Matteo Renzi si sarebbe già dimesso. Il ‘pasticciaccio brutto emerso fra la notte di...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
La Jih?d, cioè la guerra santa, è una cosa seria, anzi tragica, come i recenti avvenimenti hanno dimostrato e potrebbe anche creare il cosiddetto “fenomeno di emulazione”,...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Vignetta di Jacopo Fo Ho sentito valanghe di stronzate in tv. Uno tsunami. Charlie è stato censurato un’altra volta. Che vergogna. Anzi, alcuni si affannano a utilizzare...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Scrivevo in agosto: “È evidente che se i caccia americani e i droni continueranno a bombardare i guerriglieri dell’Isis, sottraendogli una vittoria che si stanno conquistando...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >
Il Settimanale satirico Charlie Hedbo e tutto ciò che è tragicamente successo è stato al centro, in questi giorni, dell’attenzione dell?opinione pubblica e dei media di...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Vignetta di Roberto Mangosi Vignetta di Pietro Vanessi Vignetta di Pierfrancesco Uva Vignetta di Kurt Vignetta di...
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Volete la verità sulla Mafia Romana? Allora devo innanzi tutto dire che i dirigenti del Pd romano che affermano che non avevano idea di quel che stava succedendo dicono la verità....
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
Il Presidente: Cosa vedi, Matteo?... Matteo: Mah, non si vede granché bene… ah, sì, ecco, in lontananza intravedo una figura indistinta… sì, ora la vedo...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Il nuovo anno arriva sempre, pargolo ed innocente, portando con sé grandi e positive aspettative… Vignetta di Cecigian Ma già alla sua prima apparizione pubblica...
Dalla rubrica MondoVignetta | Leggi tutto >
Dalla rubrica Vignette d'autore | Leggi tutto >
Ed è pure un usurpatore. Quando ero piccolo i regali me li portava Gesù Bambino, anche lui era cattivo perché non portava i regali ai bambini poveri, ma aveva la scusante di...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >
Il premier Matteo Renzi, dopo il marciume emerso dalle inchieste della procura di Roma che vede coinvolti amministratori del Pd, di ieri e di oggi, della destra politica e criminali cosiddetti comuni...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >