

News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...

Ultimi articoli pubblicati

Vignetta do Ottomax E’ così Matteo Renzi è diventato Presidente del Consiglio, senza passare per le urne, o per la “gabina elettorale”, come diceva il vecchio Bossi, forse memore dei suoi trascorsi sulle spiagge del litorale ligure. Ma se vi fossero le elezioni? Sondaggi alla mano, sembra che vincerebbe il centrodestra. Da dove viene questa inclinazione “a perdere” della sinistra italiana? Gli psicologi la definiscono “coazione a ripetere”, cioè una tendenza, in questo caso, a ripetere in maniera ossessiva e un po’ nevrotica sempre gli stessi errori. Ma lasciamo perdere la psicanalisi e cerchiamo di capire qualcosa andando ad intervistare alcuni dirigenti di primo piano del PD. I nostri inviati (meglio definirli “spie” ,per la loro propensione a guardare dal buco della serratura) si sono recati a casa dell’ascetico Piero Fassino, attuale sindaco di Torino. Lo hanno trovato che...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Si, lo sappiamo: son tempi duri. Vi hanno appena licenziato, o stanno per licenziarvi, siete in cassa integrazione oppure non trovate lavoro, o il lavoro ce l’avete, ma temete per un futuro incerto, vostra moglie non assolve a quelli che, una volta, venivano definiti “doveri coniugali”: in altre parole “non ve la dà” perché non siete più in grado...
Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >

“Fregarsi” la poltrona presso i politici di casa nostra è quasi uno sport nazionale che non nasce con il duo Renzi – Letta, ma ha radici antiche. Vedi ad esempio la disputa, a suo tempo, tra il Presidente della Repubblica Giovanni Leone e “il possibile usurpatore”, Amintore Fanfani che sembrava voler trasformare la Repubblica in senso presidenziale e...
Dalla rubrica Jonny Logan Story | Leggi tutto >

Tanto tuonò, che alla fine piovve. Matteo Renzi, dopo aver dato più volte rassicurazione a Enrico Letta, che non ambiva sostituirlo, nel più puro stile dalemiano (ricordate come il “baffo nazionale” ha silurato “mortadella – Prodi”?...) lo ha spodestato, e senza neppure dargli gli otto giorni. Verso il duello Vignetta di...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Eccoci qua, è arrivato il giorno di San Valentino e, come comunemente si dice, noi siamo “Un cuore solo”, oppure “due cuori e una capanna”, intendendo con ciò che l’amore prevale su tutto e tutti. A meno che non abbiate ancora finito di pagare il mutuo della capanna, a cui si aggiungono la bolletta del gas, della luce, del telefono,...
Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Nella puntata “Il sovversivo” di Piazza pulita, l’inviato della trasmissione, l’ottimo Alessandro Sortino, mette a confronto un gruppo di operai della Seves, ditta di mattoni in vetro della provincia di Firenze, giustamente angosciati per la perdita del posto di lavoro, e cinque o sei industrialotti brianzoli, quelli che, una volta,...
Dalla rubrica Giustizia | Leggi tutto >

"Il sonno della ragione genera mostri" Vignetta di Marco Vuchich E’ ufficiale. A seguito di un referendum, la Svizzera limiterà l’ingresso dei lavoratori stranieri all’interno della Confederazione. Questa scelta è stata variamente interpretata: chi vi vede un atteggiamento xenofobo, chi ritiene sia una forma protezionistica legittima. I...
Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >

Quante volte abbiamo sentito frasi di questo tipo: ”Per amor tuo, scalerei anche una montagna”. Si tratta di un’immagine metaforica suggestiva che indica il livello di “amorosi sensi” che “Lui” nutre per la sua “Lei”. Il topolino, al contrario, follemente preso dalla passione d’amore per l’elefantessa, la montagna la...
Dalla rubrica Eros e umorismo | Leggi tutto >

Vignetta di PV (Pietro Vanessi) A ciascuno di noi, ogni tanto, può capitare di “fermarsi un po’”, dimenticare Renzi, Berlusconi e compagnia e fare qualche riflessione sulla vita. Se poi hai raggiunto una certa età, ti può capitare di ripercorrere gli anni trascorsi e farne un rapido bilancio. A volte potrebbe non essere esaltante, ma nelle...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Vignetta di Livio Bonino Matteo Renzi è impegnato a difendersi dagli attacchi di Gianni Cuperlo e buona parte del suo partito. Beppe Grillo si muove in maniera scomposta e velleitaria per diventare maggioranza nel paese… E nel frattempo Silvio Berlusconi riorganizza le sue truppe aggregando amici, ex-amici, compagni di...
Dalla rubrica La Posta scema | Leggi tutto >

DISINFESTAZIONE URGENTE Il cri-cri di un grillo inizialmente può fare allegria, ma alla fine ti stanca. Quando diventa troppo pesante ed esagera con gli insulti, poi, non lo sopporti più e allora ... Vignetta di Roberto Mangosi Recentemente molti intellettuali si sono spesi per definire l’atteggiamento “squadristico” tenuto dai...
Dalla rubrica Diritti e Soprusi | Leggi tutto >

Vignetta di PV (Pietro Vanessi) La convivenza sociale si evolve nel corso del tempo, ed anche il rapporto amoroso si modifica. Si tratta di capire se può considerarsi un progresso… Un tempo, ve lo ricordate, prima di lasciarsi andare agli “amorosi sensi” si cercava di creare l’atmosfera: un disco che suona, uno spumante versato in calici preziosi, una...
Dalla rubrica Mondo giovane | Leggi tutto >

Frammento tratto da: Jonny Logan “Lo chiamavano Austerity”, N°21 del marzo 1974. Jonny Logan nella sua puntuale cronaca degli avvenimenti del suo tempo amava inserire tutti i personaggi di spicco della politica nazionale ed internazionale. Al tempo della famosa crisi petrolifera troviamo, ad esempio, i nostri Gava, Rumor e La Malfa che corteggiano gli emiri arabi...
Dalla rubrica Jonny Logan Story | Leggi tutto >

Vignetta di Andrea Bersani Ne sono consapevole da tempo, eppure mi sorprende sempre vedere come i vignettisti riescano a fotografare e interpretare la realtà “più e meglio” di quanto non possa fare un elaborato pezzo giornalistico. Da tempo avevo anche notato la tecnica di persuasione di massa adottata da Silvio Berlusconi che consisteva nel ripetere fino...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Marco Vuchich Pierferdinando Casini, con un “salto della quaglia” degno della migliore tradizione democristiana, dopo il fallimento della sua ipotesi centrista, è ritornato “al padre”. Sembra che Casini si sia presentato al Cavaliere con il capo cosparso di cenere, recitando il mea culpa e battendosi ripetutamente il petto in un atto di...
Dalla rubrica Padri e figli | Leggi tutto >

Vignetta di Franco Stivali Con quest’espressione, da sempre gli Italiani intendono dire che la causa di tutto quanto accade di negativo nel Paese è da attribuirsi a chi ci governa. In questi giorni, a Roma, è piovuto e tanto, provocando grandi disagi alla popolazione. Le cause? Strade dissestate e piene di buche, tombini che non funzionano, ampi territori...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di Marco Vuchich Allora, abbiamo saputo che il boiardo di stato, Matteo Mastrapasqua, occupa 24 poltrone. Poveraccio, che vita deve fare…correre da una poltrona all’altra senza sosta, ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, per anni e anni. E’ vero, riceve anche 24 stipendi, ma è pur sempre una faticaccia… Sembra anche che molti incarichi...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi Matteo Renzi è impegnato a portare a casa la nuova legge elettorale, Silvio Berlusconi vuole ritornare al centro della vita politica, Beppe Grillo vuole mandare tutti a casa. Nel frattempo l’Italia affonda per terremoti e alluvioni. Roma, proprio in questi giorni, presenta interi quartieri sommersi dall’acqua piovana, ma i politici sembrano...
Dalla rubrica Ambiente e Viabilità | Leggi tutto >

Vignetta di Franco Stivali Vi è stata una grande sintonia tra intellettuali e disegnatori umoristici nell’interpretare e definire l’atteggiamento “squadristico” tenuto dai Grillini all’interno del Parlamento italiano che, pur dequalificato da molti suoi rappresentanti poco commendevoli, è pur sempre la sede delle istituzioni. Gli uni...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >

Vignetta di PV (Pietro Vanessi) I rapporti tra i sessi sono sempre stati complicati. Ci sono problemi a vivere “con”, ma non si può neppure vivere “senza”. Sicuramente l’uomo, per secoli la “specie dominante”, ha grandi responsabilità nel non essere riuscito (o non aver neppure provato) a stabilire un rapporto paritario,...
Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >
Ed eccola arrivata, la marcia su Roma di Beppe Grillo. Per la verità, una marcia solitaria, perché i suoi “guerrieri”, come lui li chiama, si trovavano già nella...
Dalla rubrica Diritti e Soprusi | Leggi tutto >

Vignetta di Vadelfio Finalmente il matrimonio tra la italiana Fiat e l’americana Chrysler è andato a buon fine. Tutti si chiedono se Marchionne ha pensato agli interessi...
Dalla rubrica Ambiente e Viabilità | Leggi tutto >

Vignetta di Kurt Questo matrimonio non s’ha da fare: così, mutuando i “Bravi” di Don Rodrigo, di manzoniana memoria, molti PD pensano dell’innaturale...
Dalla rubrica Rapporto di Coppia | Leggi tutto >

Disegni di Agim Sulaj La povertà, in Italia, aumenta: il 10% della popolazione possiede il 50% delle ricchezze. Da più parti si dice che si deve arrivare ad una distribuzione...
Dalla rubrica Diversità | Leggi tutto >

Disegni di Agim Sulaj Normalmente gli imperi, nel corso della storia, sono caduti per “troppo benessere”. l’Impero romano ha cominciato il suo declino quando i suoi...
Dalla rubrica Economia | Leggi tutto >

Viste le ultime notizie è impossibile resistere alla tentazione di aggiungere qualche ulteriore noterella circa la presunta natura “comunista” della Repubblica Popolare cinese....
Dalla rubrica Giustizia | Leggi tutto >

Vignetta di Franco Stivali Gli stranieri fanno, assai spesso, grande fatica a “capirci”, e anche a noi per dirla tutta, non è che ci vada meglio. Altrimenti non si...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

Vignetta di Andrea Bibo Bocchi Una normale tassazione rientra nei compiti che uno stato assume su di sé per recuperare le risorse economiche al fine di offrire i servizi necessari ai...
Dalla rubrica Tartassa, l'agente delle tasse | Leggi tutto >

Vignetta di Giuseppe La Micela Silvio Berlusconi, recentemente, si è fatto intervistare dal Sunday Times ed ha permesso la pubblicazione di alcune sue foto che lo vedono...
Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >

FRAMMENTO tratto da: Jonny Logan “La Ballata dei petrolieri”, N°25 del luglio 1974. Negli anni 70, e la storia si ripete ai nostri giorni, gli scandali si susseguivano ad un...
Dalla rubrica Jonny Logan Story | Leggi tutto >

Vignetta di Spina Il cane, un tempo, era libero e selvaggio come il suo progenitore, il lupo, da cui discende. Ma poi incontra l’uomo e, tra le due specie, si instaura una innaturale...
Dalla rubrica Animali | Leggi tutto >

Questa posizione era praticata quando ancora c’era la lira. Già allora esistevano i profittatori che speculavano e cercavano di “ottener vantaggi” da una tua situazione di...
Dalla rubrica Eros e umorismo | Leggi tutto >

Doppio turno alla francese, con sbarramento al 5%. Turno secco alla tedesca, con ballottaggio al secondo turno. Sistema spagnolo con premio di maggioranza al 18%. Ma siamo sicuri che la legge...
Dalla rubrica Romano Garofalo | Leggi tutto >
Il Vigile questo, a volte implacabile, a volte “conciliante” tutore della viabilità, rappresenta, con la sua divisa, l’autorità costituita. E, in Italia, una...
Dalla rubrica Ambiente e Viabilità | Leggi tutto >

Vignetta di Roberto Mangosi La nuova proposta di legge elettorale è stata definita, con un brillante neologismo di Beppe Grillo “Pregiudicatellum”. Noi siamo in grado di...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >
1976. Anni d’oro delle spiagge riminesi. Una folla di turisti tedeschi e scandinavi si riversava sulla riviera romagnola con la certezza di trovarvi l’ebbrezza delle atmosfere felliniane...
Dalla rubrica Jonny Logan Story | Leggi tutto >

A chi si trova a passare, per caso, sulla riva sinistra del Po, all’altezza di Casale Monferrato, può capitare di vedere un paio di tizi, seduti ai bordi del fiume, che...
Dalla rubrica Diritti e Soprusi | Leggi tutto >

Vignetta di Andrea Bersani A onor del vero, devo dire che certi attacchi alla ministra Kyenge da parte degli esponenti della Lega, in primo luogo il senatore Calderoli, e poi...
Dalla rubrica Sparliamo di... | Leggi tutto >

La diversità dovrebbe essere percepita come un “valore” perché il confronto tra persone che si diversificano per pelle, religione, cultura, habitat, rappresenta un...
Dalla rubrica Diversità | Leggi tutto >
Scoop di Italian Comics. Attraverso le nostre spie che ormai si sono infiltrate nei gangli vitali delle istituzioni, siamo in grado di svelarvi una notizia che pochi sanno: Matteo Renzi e Silvio...
Dalla rubrica Cronache dal palazzo | Leggi tutto >