Mondo giovane
Giggino da Pomigliano: Svolta a sinistra, con scapellamento al centro e poi sterzata a destra, e così di seguito…vai al post > News
DONNE DU DU DU di Pietro Vanessi & Lucilla Masini
Sabato 26 novembre • ore 19, Pietro Vanessi & Lucilla Masini presentano: "Donne...
Satirichinson
E' uscito il libro SATIRICHINSON di Mario Airaghi con la saga dei personaggi dalle...
L'Italia in satira, dagli anni '70 ai giorni nostri - Roma - Luglio 2016
Per tutto il mese di Luglio si terrà presso la Biblioteca Marconi di...
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita.
Concorso internazionale di satira disegnata a partecipazione gratuita. BANDO DI CONCORSO...
La Redazione
La Redazione
Le strisce de “la Redazione” le possiamo definire autobiografiche perché il duo Garofalo & Cimpellin tratteggia, in chiave umoristica, i personaggi che ruotano intorno alla Casa Editrice Dardo: dagli editori, i tre Fratelli Casarotti, all’amministratore delegato, Lodovico Bevilacqua, ai due redattori, Roberto Sangalli e Dario Chiarot, al ragazzo di bottega, Giampo, poi diventato un affermato cartoonist ( Giampiero Casertano).
Per non parlare dei collaboratori esterni perché all’Editrice Dardo, in quel periodo, passarono molti importanti personaggi del mondo dei Comics che Garofalo e Cimpellin si sono divertiti a rappresentare in questa striscia: dai compianti Magnus (Roberto Raviola), Bonvi (Franco Bonvicini), Hugo Pratt, ecc. In questo senso questa striscia presenta anche alcuni grandi disegnatori che hanno fatto la storia del fumetto italiano.
Per arrivare, infine, ai protagonisti principali della striscia “Garofalo e Cimpellin” che si riproposero nelle strisce: Garofalo “saltuariamente”, perché è notoriamente un modesto; Cimpellin “sempre”, perché ha un “ego smisurato.” (Sono opinioni dell’autore, Romano Garofalo, quindi da prendere “con le molle”)…
In ogni caso, Cimpellin viene visto nei suoi aspetti privati ( moglie, figlio, e suocera a carico…) e nei suoi aspetti di lavoro, come grande disegnatore di fumetti che alternava alla sua altra grande passione: l’amore per il gioco del calcio e per la sua squadra del cuore “il Milan”…
Autore: Garofalo & Cimpellin
Descrizione: Matita e China su cartoncino
Dimensione Strisce: Cm 33,5 di base x 10,5 di altezza
Ogni Striscia è corredata da un certificato di autenticità
Ogni Striscia è autografata dagli Autori
Costo Striscia: 290 euro
<< Torna indietro
Le altre gallerie di tavole Cartacee
Jonny Logan
MostrAlfonso
Il Vigile e l'Automobilista
Aquarium
Don Scoppola
Green Village
Slim Norton
Il Portiere
Il Professore
Il Barone Von Strip
Per Giove
Il Tifoso
Il Vecchio Quartiere
Savannah City
Superpazz
Satira Politica
Osvaldo
Bomberix
Le altre gallerie di tavole Digitali
Pietro Vanessi (PV)
Mario Airaghi
Agim Sulaj
Pierfrancesco Uva
Fabio Magnasciutti
Gian Lorenzo Ingrami (Cecigian)
Giuseppe La Micela
Antonio Silvestri (Tauro)
Enrico Bertuccioli (Ebert)
Massimo Ottavi (Ottomax)
Angelo Siviglia
Ignazio Piscitelli (Ignant)
Marco Vuchich
Paride Puglia
Marco Scalia
Franco Stivali
Stefano Trucco (Kurt)
Mario Bochicchio
Ettore Frangipane
Andrea Bersani
Dario Di Simone (Darix)
Giulio Laurenzi
Nicola Luccarelli


Romano Garofalo
Diversità
Ambiente e Viabilità
Sport
Rapporto di Coppia
Cultura e Spettacoli
Machismo e Bullismo
I Protagonisti
Animali
Padri e figli
Comics & Cartoons
Cronache dal Mondo
Vignette d'autore
Diritti e Soprusi
Eros e umorismo
Giustizia
La Posta scema
Sparliamo di...
Tartassa, l'agente delle tasse
L' Umoroskopo
Cronache dal palazzo
Economia
Jonny Logan Story
MondoVignetta
Costume e Società 